M5S, a Castelfranco di Sotto la raccolta firme per i referendum

Ci sarà anche la consigliera regionale Irene Galletti. I temi: no all’autonomia differenziata e salario minimo garantito
Il Movimento 5 Stelle prosegue con determinazione nella raccolta firme per i referendum che mirano a costruire un’Italia più equa e giusta. Al centro dell’iniziativa ci sono due questioni cruciali: l’opposizione all’autonomia differenziata e il sostegno all’introduzione del salario minimo garantito.
Lunedì (2 settembre) dalle 8 alle 11 al mercato di Castelfranco di Sotto in piazza Mentana, il gruppo territoriale Valdera-Valdarno Inferiore-Val di Cecina del M5S organizza un banchetto per la raccolta firme. A supportare l’iniziativa sarà presente Irene Galletti, presidente del M5S Toscana e consigliera regionale, che parteciperà in qualità di certificatore.
“L’autonomia differenziata, come proposta dall’attuale governo – dicono dal Movimento Cinque Stelle – rischia di ampliare ulteriormente le disparità tra le regioni italiane. Il Movimento 5 Stelle considera prioritario opporsi a questa riforma per salvaguardare l’unità nazionale e garantire equità nell’accesso ai servizi pubblici. Allo stesso tempo, la battaglia per l’introduzione del salario minimo rappresenta un passo essenziale per assicurare condizioni di lavoro dignitose per tutti i cittadini. Il Movimento 5 Stelle invita la cittadinanza a partecipare numerosa e a sostenere con la propria firma un’Italia più giusta e solidale”.