“A me Santa Croce ha dato tanto”, l’impegno di Giannoni apre il consiglio comunale



Attenzione particolare avrà Staffoli, Bucci: “Ha definito il risultato elettorale complessivo. Vigileremo sugli impegni che vi siete assunti”
La rivoluzione della viabilità, la lotta all’abbandono dei rifiuti, la riqualificazione del centro storico, l’ascolto, continuo, delle sollecitazioni di Staffoli, che avrà un consigliere delegato con tanto di appuntamento settimanale nella sede distaccata.
Sono alcuni dei punti toccati dal neoeletto sindaco di Santa Croce sull’ArnoRoberto Giannoni in occasione, ieri 1 luglio, della prima seduta d’insediamento del consiglio comunale. Seduta breve e tempestata di dichiarazioni d’intenti sul comune che verrà. “A me – ha detto Giannoni – Santa Croce ha dato tanto. Assistere al declino degli ultimi anni mi ha fatto male e per questo ho deciso di impegnarmi in prima persona”.
Una vittoria “di strettissima misura” quella del centrodestra, come dichiarato dallo stesso Giannoni e ricordato anche dalla capogruppo dell’opposizione Mariangela Bucci. Ma anche una legislatura che si apre “in anni non semplici”. “Lo dico alla luce delle difficoltà economiche dell’ente e del tessuto economico” continua il sindaco.
“Credo che solo mantenendo stretto il contatto con i cittadini si possono veramente intercettare sia le criticità che le necessità e credo sia stato proprio questo il motivo per cui oggi mi ritrovo ad essere il sindaco del mio paese – ha detto Giannoni –. Assumo questo ruolo con grande senso di responsabilità e orgoglio e voglio che tutti sappiate che lo ricoprirò anche con grande senso di amore, dedizione, onestà e di senso del dovere nei confronti di tutti. Daremo il via ad un piano straordinario di manutenzione stradale dei principali assi virali del nostro territorio poiché la sicurezza ed il decoro delle nostre strade rappresentano importanti biglietti da visita per il nostro comune, ma soprattutto lo strumento con cui quotidianamente svolgiamo il nostro lavoro.
Come ben sapete, la nostra città si trova ad affrontare un serio problema di abbandono dei rifiuti e di mancanza di rispetto verso luoghi comuni di convivenza, procederemo quindi con un piano di contrasto di questo fenomeno attraverso l’attuazione del regolamento, ma anche avvalendoci nell’utilizzo di telecamere. Il centro storico, poi, versa in condizioni sempre più critiche ormai da anni e per tutti noi vederlo così è un colpo al cuore. Promuoveremo quindi iniziative sempre più frequenti all’interno di questi luoghi in sinergia con le attività commerciali e le associazioni presenti sul territorio, perché solo se vissuto dai propri cittadini, un centro storico ha senso di esistere. Ci impegneremo fin da subito per migliorare la viabilità ed effettueremo un piano di verifica generale della circolazione stradale per rivalutare nel complesso tutta la viabilità cittadina, focalizzando la nostra attenzione sulle zone più a più alta criticità. Avremo un occhio di riguardo per la nostra bellissima frazione di Staffoli che intendiamo valorizzare come oasi e centro principale delle Cerbaie”.
Capogruppo del centrodestra in consiglio sarà Flavio Baldi. La sua vice Annalisa Buti.
Proprio con l’analisi del voto anche e soprattutto a Staffoli, ha voluto introdurre invece il suo intervento Bucci, che avrà come sua vice Ivetta Parentini. “Ci corre l’obbligo di ricordare che si è trattata di una vittoria di strettissima misura, complessivamente di 39 voti a favore suo e della sua lista e ricordo che, nel capoluogo, a Santa Croce sull’Arno, con la nostra lista abbiamo avuto un vantaggio di 48 voti. Non sono stati sufficienti a coprire i risultati ottenuti su Staffoli dove, soprattutto nella sezione 12, si è ribaltato il risultato portando il conteggio complessivo a suo favore. Staffoli ha definito il risultato elettorale complessivo, questo è il dato di realtà”.
“Con lo stesso rispetto per i risultati – ha continuato – vogliamo tenere conto dei 2880 cittadini che ci hanno votato e che hanno espresso numerose preferenze per i nostri candidati comunicandoci l’apprezzamento per le persone, conosciute e stimate, scelte a candidarsi nella lista che ho avuto l’onore di guidare. A questi cittadini che ci hanno dato fiducia e che ci interrogano anche oggi, a consultazioni concluse, dobbiamo il nostro impegno su questi banchi. I nostri obiettivi di programma, votati da questi cittadini, obiettivi che pensano a una Santa Croce ed alla sua frazione come luoghi che siano proiettati nel futuro e che non vivano solo di ricordi del passato, continueranno ad essere i nostri obiettivi; la cura del paese e della sua frazione che hanno evidenti e diversi bisogni, ma che chiedono attenzione e considerazione, non rimarranno parole scritte ma obiettivi che continueranno ad essere alla nostra attenzione. Allo stesso tempo vigileremo sugli impegni programmatici che voi al governo del Comune vi siete assunti”.