Fucecchio, con Donnini arriva l’assessorato al centro storico: ecco i consiglieri di maggioranza

Con la giunta al completo entrano in Consiglio Monica Asti, Lorenzo Favilli, Irene Pagliaro e Gianmarco Geloso
Gli assessori nominati dalla sindaca di Fucecchio, Emma Donnini, sono operativi e già al lavoro da ieri.
Per quattro di loro (in totale sono 5), con l’accettazione della carica, finirà quella di consigliere comunale con conseguente sostituzione con coloro che hanno ottenuto, nell’ordine, il maggior numero di preferenze. Saranno pertanto: Monica Asti, Lorenzo Favilli, Irene Pagliaro e Gianmarco Geloso, a occupare i posti lasciati liberi nei banchi del parlamentino fucecchiese dagli assessori scelti tra gli eletti a consigliere comunale. Per quanto riguarda le deleghe assegnate dalla neo sindaca, spicca la novità riguardante il centro storico inserita nel pacchetto assegnato all’assessore Emiliano Lazzeretti. Una delega che era presente anche nella scorsa consiliatura, che però era stata assegnata a un consigliere comunale.
Emma Donnini, da subito, si è espressa con particolare attenzione e determinazione verso le problematiche della parte storica della città, ed avergli dedicato un assessorato ne è la dimostrazione, oltre a quella di aver assunto a interim la delega alle opere pubbliche. La parte storica della città si gioca infatti nell’arco dei prossimi due anni il suo futuro. Un futuro legato agli interventi finanziati dal Pnrr per un importo di oltre 3 milioni di euro riguardanti la pavimentazione di vie e piazze del centro storico per la rigenerazione ed il recupero degli spazi aperti della città storica ai fini del miglioramento della qualità del decoro urbano, del tessuto sociale, della riduzione dei fenomeni di marginalizzazione e delle emissioni Co2. Questi interventi – alcuni dei quali sono già aggiudicati con procedura negoziata, altri, come ad esempio al parco Corsini, sono in corso di esecuzione, altri ancora, come in piazza Amendola, sono fermi da tre mesi – dovranno essere conclusi entro il 31 marzo del 2026.
La prima uscita pubblica della sindaca sul tema centro storico sarà al Caffè al Poggio.