san miniato |
Politica
/

Urne aperte per il ballottaggio: si vota domenica e lunedì

22 giugno 2024 | 18:38
Share0
Urne aperte per il ballottaggio: si vota domenica e lunedì

Sono 22.643 gli elettori

Ultima corsa per i due candidati al ballottaggio per il sindaco di San MiniatoSimone Giglioli e Michele Altini. I due contendenti hanno chiuso pochi giorni fa a bocca asciutta la fase degli apparentamenti, senza portare a casa accordi palesi di nessun tipo.

Coalizione sfumata per il sindaco uscente malgrado i numerosi “corteggiamenti” con la lista Filo Rosso, che al primo turno candidava Veronica Bagni, ma anche per Altini, che dopo alcuni incontri non ha stretto alcun patto con Lucio Gussetti, candidato due settimane fa con Vita Nova e Stil Novo. Trattative che invece hanno creato qualche mal di pancia in entrambi gli schieramenti, fra favorevoli e contrari ad accordarsi con i due candidati al ballottaggio. Un netto e chiaro “No” a Giglioli è poi arrivato anche dalla lista che candidava Marzia Fattori, che alla fine ha dato libertà di coscienza ai suoi elettori.

I 22.643 cittadini sanminiatesi saranno quindi chiamati a votare domenica e lunedì per scegliere fra centrosinistra e centrodestra nelle forme e geometrie con le quali si sono presentati anche al primo turno, con tutte le incognite che in questi casi si possono presentare, in primis lo spettro dell’astensionismo. Per il turno di ballottaggio per l’elezione del sindaco, le operazioni di voto si terranno domani, domenica 23 giugno dalle ore 7 alle 23 e dopodomani, lunedì 24 giugno dalle 7 alle 15. A quel punto inizieranno subito le operazioni di scrutinio, con i primi esiti dai seggi e nei due “quartier generale” dei contendenti presumibilmente attorno alle 16,30.

Il primo capitolo di queste elezioni si è chiuso con 5756 voti per Simone Giglioli pari al 40,78% dei voti e 4185 preferenze per Altini, pari al 29,65%. Nel 2019, il primo turno si chiuse con 7006 voti per l’attuale sindaco, pari al 45,85%, e 4865 preferenze pari al 31,85% per Altini. La forbice fra i due, in pratica, è leggermente ridotta rispetto a cinque anni fa. Un gap che Giglioli cercherà di aumentare recuperando i voti delle liste “vicine” e ricadenti comunque nell’alveo del centrosinistra, e che invece Altini proverà ad azzerare cercando di convincere parte dei votanti di Gussetti al primo turno, pescando anche in quel bacino di oltre 1200 voti di sanminiatesi che alle comunali non hanno votato per lui, mentre alle europee hanno sostenuto uno dei tre partiti di centrodestra.

Tra i comuni vicini, affronteranno il secondo turno anche Empoli e Pontedera e Ponsacco in provincia di Pisa.