Consiglio regionale |
Politica
/

Galletti (M5S): “Keu, Regione avvii un’indagine epidemiologica sui siti contaminati”

19 giugno 2024 | 09:24
Share0
Galletti (M5S): “Keu, Regione avvii un’indagine epidemiologica sui siti contaminati”

La richiesta attraverso una mozione

Con una mozione regionale, il Movimento 5 Stelle chiede, parallelamente alla messa in sicurezza e bonifica, l’avvio di uno studio focalizzato sull’incidenza di malattie correlabili al Keu nelle tre province dove sono distribuiti i 13 siti inquinati attualmente noti. Nell’atto si chiede inoltre l’impegno di avviare, non appena possibile, le stesse azioni anche nei siti ancora sotto indagine.

“Oggi – afferma Irene Galletti, presidente del gruppo Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale della Toscana – sappiamo che ci sono almeno altri 60 siti inquinati, attualmente soggetti a indagini, che dovranno essere opportunamente messi in sicurezza e bonificati. Se per questi l’inchiesta in corso limita la possibilità di azione, è fondamentale avviare immediatamente un monitoraggio nelle aree già identificate e prepararsi ad intervenire anche sulle altre aree non ancora rese pubbliche. Si tratta di una necessità inderogabile che serve a rassicurare la popolazione sul fatto che la Regione non è un soggetto passivo nella vicenda, ma sta agendo per la massima tutela dei territori”.

“Come Movimento 5 Stelle abbiamo presentato una mozione regionale affinché la Giunta Toscana si impegni formalmente a stanziare le risorse necessarie per avviare immediatamente uno studio epidemiologico nei siti conosciuti dislocati nelle province di Pisa, Arezzo e Firenze. Parallelamente è fondamentale avviare azioni immediate di messa in sicurezza e bonifica, senza attendere l’individuazione delle responsabilità. La Regione deve prioritariamente garantire la tutela della salute dei toscani e dell’ambiente – conclude la Presidente M5S – poiché se non lo fa viene meno il patto sociale tra istituzioni e cittadini che chiedono di essere degnamente rappresentati nella tutela dei loro bisogni fondamentali”.