Le Europee dividono il Cuoio: Fratelli d’Italia primo partito in 4 comuni, il Pd guida a San Miniato

A Fucecchio entrambi superano il 33%
Poco prima dell’una di notte, quando siamo già a lunedì 10 giugno, sono 938 su 3.926 le sezioni scrutinate in Toscana. Poche per dare un dato certo e poche anche, forse, per dare una tendenza.
Da questo pugno di sezioni ormai chiuse, però emerge un dato: Fratelli d’Italia è il primo partito in Italia e nella circoscrizione Italia centrale, ma non in Toscana, dove è dietro al Pd, pur se con uno scarto minimo (Pd 30%, FdI 28). Lo scarto è maggiore nelle province di Pisa e Firenze (Pd 32, FdI 26 a Pisa e Pd 35, FdI 23 a Firenze). Terzo partito, al momento, risulta essere il Movimento 5 Stelle.
Il dato è ormai ufficiale la mattina del 10 giugno: nelle 3.926 sezioni scrutinate in Toscana, il Pd è il partito più votato (31,9%) e Fratelli d’Italia resta dietro (27,44%). Solo l’8,22% dei votanti ha scelto i 5 stelle, Forza Italia e Lega superano di poco il 6%, superati da Alleanza Verdi e Sinistra arrivati al 7,55%.
In provincia di Pisa e Firenze resta il Pd il primo partito. In linea con il dato regionale e provinciale sono i comuni di Fucecchio (per un pelo) e San Miniato (dove potrebbe aver in parte pesato il risultato personale di Antonio Mazzeo) mentre negli altri 4 comuni del Cuoio è FdI il partito preferito dai votanti e raccoglie il 37% delle preferenze a Castelfranco di Sotto, il 36,99 a Santa Croce, il 33,47% a Montopoli, il 31,5% a Santa Maria a Monte. A San Miniato si porta a casa comunque il 27,06 dei voti, ma con il Pd a un soffio dal 35. A Fucecchio c’è un testa a testa: FdI e Pd superano il 33% (FdI 33,2 e Pd 33,61).
Il Pd registra il 21% dei voti utili a Castelfranco di Sotto, 23,6 a Montopoli, 23,92 a Santa Maria a Monte, il 27,2% a Santa Croce sull’Arno.