San Miniato |
Politica
/Centro ingombranti, Gussetti: “Inaccettabile che nelle ore riservate ai privati accedono i camion per il prelievo”
18 maggio 2024 | 16:09

“Non fosse altro che per evitare la piaga del ‘turismo dei rifiuti’ che degrada le nostre campagne e colline sovente ricche di materassi e mobili”
“Il Comune non può sempre scaricare la responsabilità su altri. E’ ora di cambiare modo di rapportarsi con i cittadini che non chiedono favori, ma solo il rispetto dei loro diritti”. Lo dice il candidato a sindaco di San MiniatoLucio Gussetti rispetto al conferimento dei rifiuti.
“La cittadinanza – dice – è ripetutamente sollecitata ad utilizzare il centro deposito ingombranti di La Catena per il conferimento di materiali e rifiuti di una certa dimensione difficilmente smaltibili dal servizio porta a porta. I cittadini possono accedere al servizio recandosi direttamente al centro raccolta in alcune ore di determinati giorni della settimana. Sembrerebbe tutto ben organizzato, se non fosse che nelle medesime giornate e ore riservate ai privati, al centro raccolta accedono anche camion che prelevano il materiale accumulato nei giorni precedenti per provvedere al loro trasferimento in discariche o altri siti specifici. Con la conseguenza che i poveri cittadini quando si imbattono in queste operazioni di prelievo – e accede sovente – sono costretti a fare file interminabili e rischiose vista la ubicazione del centro raccolta, in attesa che i predetti camion facciano il pieno di rifiuti per provvedere al loro trasferimento in altri luoghi.
Ci chiediamo se sia cosi difficile prevedere che nei momenti della giornata in cui vi è accesso ai privati, esso sia limitato o impedito ai mezzi pesanti che effettuano il prelievo. E’ vero che detto centro non rientra più nelle competenze del Comune, ma è altrettanto vero che un suo intervento nei confronti dell’attuale gestore sarebbe più che dovuto e opportuno, non fosse altro che per evitare la piaga del ‘turismo dei rifiuti’ che degrada le nostre campagne e colline sovente ricche di materassi, mobili e rifiuti vari”.