pisa |
Politica
/

Sono contrari all’occupazione, Studenti per le Libertà accerchiati e spinti via durante una protesta

16 maggio 2024 | 15:04
Share0
Sono contrari all’occupazione, Studenti per le Libertà accerchiati e spinti via durante una protesta

“Questo clima di odio politico è inaccettabile e pretendiamo che sia ristabilito l’ordine democratico nel nostro Ateneo”

“Ieri 15 maggio si è consumata un’aggressione ai danni di 3 ragazzi di Spl Pisa e di un ragazzo di Azione universitaria accorso per aiutarli all’interno della biblioteca di Antichistica occupata”. Lo racconta Antonio De Vita, coordinatore per l’ateneo di Pisa di Studenti per le Libertà.

“I ragazzi – racconta – si trovavano sul luogo per la lettura di un comunicato volto ad esprimere democraticamente il dissenso degli studenti verso l’illegittima occupazione di una sede universitaria centrale. Prima ancora che potessero parlare i ragazzi sono stati riconosciuti e aggrediti prima verbalmente e poi fisicamente. Una volta accerchiati da un centinaio di persone, tra cui sindacalisti riconosciuti dai simboli delle loro associazioni, centri sociali e soggetti completamente estranei all’università come partiti politici di estrema sinistra, i nostri ragazzi sono stati spinti fisicamente fuori dall’università.

Tra i ragazzi aggrediti in particolare figura una militante ancora in stato di shock che è riuscita a uscire dall’ accerchiamento solo grazie all’intervento di altri studenti che l’hanno scortata verso l’esterno. La dimostrazione di quanto accaduto è che l’estrema sinistra agisce in modo violento e antidemocratico. Il comportamento da loro tenuto inoltre pone in evidenza il disprezzo verso le istituzioni e l’odio politico di cui sono pregni.

La situazione all’interno nell’Università è sempre più critica, solo poche settimane fa un altro gruppo di studenti era stato aggredito al Polo San Rossore dai militanti dell’estrema sinistra. Questo clima di odio politico è inaccettabile e pretendiamo che sia ristabilito l’ordine democratico nel nostro Ateneo”.