Regione |
Politica
/

Crisi del conciario, partito il tavolo regionale. Pieroni (Pd): “Con la risoluzione approvata saranno chiesti sostegni al governo”

14 maggio 2024 | 17:05
Share0
Crisi del conciario, partito il tavolo regionale. Pieroni (Pd): “Con la risoluzione approvata saranno chiesti sostegni al governo”

Si punta al rilancio del settore, il consigliere regionale: “Attenzione particolare al distretto di Santa Croce sull’Arno e Ponte a Egola”

“E’ molto significativo e importante che proprio oggi il presidente Giani abbia organizzato la prima riunione del tavolo per il sostegno ed il rilancio del settore moda in Toscana. Questa mattina, infatti, in commissione Sviluppo economico abbiamo approvato una risoluzione proprio per conseguire questo risultato e, più in generale, un nuovo impulso a sostenere il settore, in particolare quello conciario. Un documento che nasce da un lavoro che ho svolto anche insieme ai colleghi di opposizione, che ha tenuto conto delle audizioni svolte in commissione con i rappresentanti delle categorie economiche e dei consorzi, e che sarà all’ordine del giorno nella prossima seduta del Consiglio regionale per il voto definitivo. Sono certo che la Regione farà bene la sua parte, cosa che mi auguro possa avvenire anche da parte del Governo perché il settore moda e della pelle in Toscana rappresenta una buona fetta del comparto nazionale”

Lo dice Andrea Pieroni, consigliere regionale Pd, commentando l’approvazione in commissione Sviluppo economico di una risoluzione “In merito al momento di criticità del settore conciario con particolare riferimento al distretto conciario di Santa Croce sull’Arno e Ponte a Egola”.

La risoluzione impegnerà il presidente della giunta regionale a “attivarsi nei confronti del Governo affinché, anche alla luce del contingente quadro socio-economico, dell’andamento del comparto nei primi mesi del 2024 e del valore di primaria importanza che il comparto della moda rappresenta sia a livello nazionale che per la Toscana, vengano attivati strumenti e misure in grado di sostenere l’intera filiera; a costituire un apposito Tavolo regionale sulla crisi del settore moda che coinvolga tutti i settori e tutti i distretti interessati al fine di ricercare strumenti omogenei e capaci di superare l’attuale fase contingente del Distretto conciario di Santa Croce sull’Arno e Ponte a Egola e sviluppare politiche economiche e industriali di prospettiva capaci di salvaguardare il know-how esistente (costituito da imprese all’avanguardia e manodopera altamente specializzata) e rilanciare in prospettiva il made in Italy / made in Tuscany; valutare le proposte delle Associazioni dei rappresentanti datoriali e dei lavoratori del Distretto conciario di Santa Croce sull’Arno e Ponte a Egola, volte a mitigare le attuali criticità del Settore conciario toscano.