santa croce sull'arno |
Politica
/

Sicurezza ambientale e rischio idraulico, Bucci ha chiesto un tavolo in Regione

8 maggio 2024 | 18:36
Share0
Sicurezza ambientale e rischio idraulico, Bucci ha chiesto un tavolo in Regione

Presenterà programma e candidati consiglieri in due incontri pubblici

Una delegazione del Partito Democratico di Santa Croce sull’Arno, insieme alla candidata sindaco Mariangela Bucci ha incontrato gli assessori regionali Monni e Baccelli per chiedere l’apertura di un tavolo politico tecnico sul tema della sicurezza ambientale e nello specifico, del rischio idraulico.

“Durante l’incontro – raccontano – è emersa la necessità e la volontà di avere una maggiore conoscenza del territorio, promuovendo un approfondimento degli studi idraulici già fatti, in linea con le precedenti richieste dei sindaci. Inoltre è emersa la volontà di un maggiore specifico coordinamento per la gestione del rischio idraulico, nel rispetto delle norme vigenti urbanistiche e ambientali, con i piani di protezione civili comunali e specifici piani aziendali”.

In agenda

Nel finesettimana alle porte, la candidata Bucci presenterà pubblicamente le candidate e i candidati della sua lista elettorale e il programma ufficiale con cui si candida a guidare il Comune.

“Abbiamo deciso di dedicare ben due appuntamenti a questo momento così importante – spiega -, uno a Santa Croce e uno a Staffoli, per poter condividere il nostro programma e far conoscere la nostra squadra al maggior numero possibile di cittadini ed evidenziare fin da subito la nostra attenzione a tutto il territorio comunale”.

A Santa Croce sull’Arno l’appuntamento è per sabato 11 maggio alle 10,30 in piazza Garibaldi, a Staffoli domenica mattina alle 9,30 in piazza Panattoni. “Sono felice e orgogliosa – confida – di poter presentare un programma fatto di progetti concreti e realizzabili per migliorare ancora la qualità della vita nel nostro Comune, con interventi puntuali dalla cura e il decoro della città alle politiche per lo sviluppo e il lavoro, dalla tutela dell’ambiente al potenziamento del socio sanitario. Questo programma è frutto del confronto, durato settimane, con tanti cittadini, tante associazioni e tante realtà vitali della nostra comunità che hanno partecipato ai tavoli di lavoro. Proprio così, con confronto e partecipazione costanti, ci impegniamo anche a governare per i prossimi 5 anni“.