fucecchio |
Politica
/

“Uguaglianza sociale, rispetto di diversità e libertà”: ecco la lista di Alleanza Verdi Sinistra Possibile

7 maggio 2024 | 18:24
Share0
“Uguaglianza sociale, rispetto di diversità e libertà”: ecco la lista di Alleanza Verdi Sinistra Possibile

A sostegno di Donnini candidata a sindaco

C’è una lista Alleanza Verdi Sinistra Possibile in appoggio alla candidata sindaca del centrosinistra Emma Donnini alle elezioni amministrative di giugno. La lista, composta dai Verdi, Sinistra Italiana e Possibile, unisce a Fucecchio “le persone – spiegano – accomunate da una visione del mondo ben definita e sintetizzata dai valori costituzionali, ponendo al centro delle priorità della politica l’uguaglianza sociale, il rispetto delle diversità e delle libertà individuali e, non ultima la sempre più necessaria tutela dell’ambiente”.

La candidatura di Emma Donnini, per Manuele Vannucci, portavoce della lista “ha avuto il merito di includere anche queste sensibilità nel programma per il governo della città di Fucecchio e dell’Empolese Valdelsa accogliendo e condividendo con Alleanza Verdi Sinistra Possibile la necessità di mantenere un ‘controllo totalmente pubblico’ della Società per la gestione di acqua e rifiuti, la Multiutility che ha animato il dibattito politico nell’ultimo anno, “per rendere centrale la salvaguardia dei beni comuni.

Un altro terreno di forte comunanza con la proposta di Emma Donnini si è realizzato anche nelle ultime settimane, alla luce della presentazione del progetto sul ‘centrone’ per l’autismo della Asl Toscana Centro, previsto a Terrafino, che ha visto l’amministrazione di Fucecchio e in particolare Emma Donnini prenderne le dovute distanze. Ne siamo lieti, perché è un progetto che da sempre consideriamo una risposta scorretta a un bisogno reale, perché spreca risorse nella marginalizzazione delle persone con autismo e non nella creazione di progetti individuali di vita indipendente, come richiesto con forza dalle associazioni dei genitori.

Siamo molto felici della lista perché include persone che da anni, a vari livelli, si adoperano per il bene della nostra comunità e, contestualmente, include anche giovani e giovanissimi che sposano i nostri valori, che credono nell’importanza della politica attiva per il bene di tutti e in particolare delle persone più fragili e a rischio marginalizzazione. Penso a Mauro Giani, animatore del doposcuola del Circolo Pacchi con Popoli Uniti, penso allo storico Francesco Catastini e agli incontri sulla Costituzione nelle scuole di Fucecchio, penso alla giovanissima Albachiara Panattoni, classe 2001, che già a diciannove anni mostrava una sensibilità politica invidiabile e che spero possa mettere in pratica negli anni a venire. Ognuno dei sedici componenti ha un vissuto di politica, di solidarietà sociale e di dedizione al prossimo, che rivendichiamo con orgoglio.

I nostri candidati si faranno carico di difendere e di sostenere Fucecchio nelle priorità per noi imprescindibili: l’educazione scolastica, la tutela della salute, l’inserimento sociale, la programmazione territoriale, lo sviluppo economico e, non ultima, la tutela dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici. Il voto delle persone che appoggeranno la nostra lista troverà nei nostri candidati un riscontro positivo, garantito dalla loro preparazione e dall’impegno costante, a loro supporto, dei nostri partiti”.

Candidati per la lista sono, in ordine: Manuele Vannucci, Francesco Bellandi, Chiara Bertelli, Fania Biondi, Nicolò Luca Cannella, Francesco Catastini, Alba Gaudiosi, Mauro Giani, Andrea Lami, Lisa Nerucci, Albachiara Panattoni, Sandro Petrillo, Senka Majda, Simone Sgherri, Tamara Spini, Valeria Vezzosi.