Keu, “C’è un inquinante ancor più tossico: le infiltrazioni mafiose”

“Quanto prima dobbiamo cambiare le modalità e le strategie di gestione dei rifiuti a livello regionale”
“È un bene che finalmente partano le bonifiche per rimuovere il keu, pericolosissimo e nocivo per la salute soprattutto quando entra in contatto con l’acqua, anche se a pagare il conto saranno i cittadini toscani”. Lo dice Erica Mazzetti, parlamentare di Forza Italia.
“Da questa vicenda – prosegue – è emersa la grande vulnerabilità del sistema toscano nel suo complesso, la profondità delle ramificazioni della mafia. C’è un veleno che è penetrato nella terra e nell’acqua dei toscani e che finalmente sarà rimosso, ma c’è un inquinante ancor più tossico: le infiltrazioni mafiose che hanno trovato terreno fertile nelle pieghe della gestione dei rifiuti.
Purtroppo, oggi dobbiamo ripristinare i gravi danni causati alla collettività e all’ambiente dalle infiltrazioni mafiose ma quanto prima dobbiamo cambiare le modalità e le strategie di gestione dei rifiuti a livello regionale. L’obiettivo è frenare la penetrazione delle cosche nel nostro punto debole.
Lo dobbiamo a tutti i toscani in particolare alla stragrande maggioranza di imprenditori onesti che hanno investito molto, anche per ridurre l’inquinamento”.