castelfranco di sotto |
Politica
/“Un nuovo complesso recuperando volumi di vecchie aziende dismesse”, l’idea di Valori per la scuola
6 maggio 2024 | 18:43

E’ necessario progettare urgentemente non solo una nuova Primaria ma anche un nuovo asilo”
“E’ necessario progettare urgentemente non solo una nuova scuola primaria ma anche un nuovo asilo, magari creando una unica struttura che possa ospitare bambini ed alunni dai tre anni fino ai dieci, realizzando cosi un nuovo complesso scolastico recuperando volumi di vecchie aziende dismesse che permetterebbe anche di realizzare una riqualificazione edilizia ed urbanistica di aree attualmente degradate”. Lo sostiene Silvia Valori, candidata a sindaco di Castelfranco di Sotto.
Già il 13 aprile, ricorda Valori, “abbiamo proposto la realizzazione della nuova scuola primaria in quanto l’attuale plesso della scuola Magenta non è più adeguato agli standard didattici di una scuola del terzo millennio. Purtroppo tali parole risuonano oggi come profetiche, alla luce di quanto accaduto ieri con la rottura di tubi dell’acqua all’interno di quell’edificio”.
Problema risolto prima del previsto ma “crediamo che, da ora i avanti, episodi simili possano ripetersi. Questa situazione fa seguito a quanto accaduto nel febbraio scorso, quando, causa un guasto all’impianto di riscaldamento, la scuola è rimasta al freddo per tre settimane circa.
Tale condizione, purtroppo, fa il paio con lo stato in cui versa il fabbricato che ospita l’asilo Papa Giovanni XXIII, situato in un angolo del centro storico dove, nelle settimane scorse è crollata una parte di tetto. Aggiungo che, le condizioni di tale antico fabbricato in cui passano molte ore della giornata sia il personale della cooperativa che i 68 bambini accreditati, risulta ai limiti della fatiscenza.
Infissi ed impianto di riscaldamento da rifare completamente. Opere murarie urgenti finalizzate ad assicurare un minimo confort ai bambini ed al personale scolastico. Questi sono solo alcuni degli interventi necessari. La mancata programmazione dell’amministrazione uscente ha portato a questa disastrosa situazione. Occorre guardare al futuro con coraggio, buonsenso e concretezza”.