L'intervento |
Politica
/

Oliveri (Asma 2.1): “Barriere architettoniche anche negli ultimi lavori della giunta Deidda”

8 aprile 2024 | 16:40
Share0
Oliveri (Asma 2.1): “Barriere architettoniche anche negli ultimi lavori della giunta Deidda”
Oliveri (Asma 2.1): “Barriere architettoniche anche negli ultimi lavori della giunta Deidda”
Oliveri (Asma 2.1): “Barriere architettoniche anche negli ultimi lavori della giunta Deidda”
Oliveri (Asma 2.1): “Barriere architettoniche anche negli ultimi lavori della giunta Deidda”
Oliveri (Asma 2.1): “Barriere architettoniche anche negli ultimi lavori della giunta Deidda”

Il consigliere di opposizione dopo l’approvazione del piano a misura di disabile: “Chi ha difficoltà di deambulazione rischia la vita”

La sindaca Giulia Deidda ha pubblicato l’articolo in cui si dichiara felice per l’ottenimento del finanziamento regionale che prevede lo stanziamento di 11 mila euro per il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Credo che dovrebbe solo vergognarsi e il motivo per cui dico questo è molto semplice”. Esordisce così Enzo Oliveri, consigliere comunale del gruppo consiliare Asma 2.1.

“A Santa Croce recentemente sono stati realizzati nuovi marciapiedi con barriere architettoniche in via Settembrini, via Marchesi, viale Di Vittorio, via Copernico, via San Tommaso e altri luoghi – dice Oliveri – Quindi nel progettare gli interventi per tutti e 5 gli ultimi anni nonha minimamente considerato le esigenze delle persone con disabilità motoria. Basta fare un giro per il paese per accorgersi che le persone con ridotta mobilità non hanno la possibilità di usufruire dei marciapiedi. Chi ha difficoltà di deambulazione è costretto a percorrere la strada normale con il rischio di essere investito da un veicolo e mettendo a rischio la propria vita. Oggi con quale coraggio una sindaca accetta dei soldi per garantire l’eliminazione delle barriere architettoniche, quando lei stessa le ha realizzate?”.

“La Regione Toscana che ha dato questo finanziamento – conclude Oliveri – lo sa che la sindaca Giulia Deidda costruisce le barriere architettoniche anziché eliminarle? Adesso le barriere realizzate le andiamo a demolire? Soldi pubblici buttati al vento e immancabilmente si dice che non ci sono soldi. Spendiamoli meglio e per cose utili”.