fucecchio |
Politica
/

Picchianti (ri)parte da Parco Corsini e dal parcheggio che “ha un costo eccessivo per le casse comunali”

6 aprile 2024 | 18:52
Share0
Picchianti (ri)parte da Parco Corsini e dal parcheggio che “ha un costo eccessivo per le casse comunali”
Picchianti (ri)parte da Parco Corsini e dal parcheggio che “ha un costo eccessivo per le casse comunali”
Picchianti (ri)parte da Parco Corsini e dal parcheggio che “ha un costo eccessivo per le casse comunali”
Picchianti (ri)parte da Parco Corsini e dal parcheggio che “ha un costo eccessivo per le casse comunali”
Picchianti (ri)parte da Parco Corsini e dal parcheggio che “ha un costo eccessivo per le casse comunali”
Picchianti (ri)parte da Parco Corsini e dal parcheggio che “ha un costo eccessivo per le casse comunali”

La presentazione delle liste è diventata anche una sorta di flash mob di protesta per l’opera

E’ partito, simbolicamente nel pomeriggio di oggi 6 aprile, per il centro destra, il rash finale per gli ultimi due mesi di campagna elettorale in vista delle elezioni amministrative del 8 e 9 di giugno a Fucecchio. Come precedentemente annunciato, la location del parco Corsini per la presentazione delle liste elettorali della coalizione del candidato a sindaco di Fucecchio Vittorio Picchianti, è stata scelta per un motivo specifico: il secco no, senza se e senza ma, della coalizione alla realizzazione del parcheggio interrato al parco Corsini.

Diverse persone hanno raccolto l’invito per quello che per questo motivo può considerarsi anche una sorta di flash mob di protesta per l’opera ritenuta dal centro destra, inutile e dispendiosa. Al ritrovo hanno preso gli esponenti locali di Fratelli d’Italia, Forza Italia e Lega, ossia le tre liste politiche che si sono coalizzate sul nome di Picchianti, e quelli di una lista civica che lo appoggerà nella competizione elettorale del 8 e 9 di giugno nella corsa per occupare la poltrona di primo cittadino. Nomi che non sono stati svelati, ma dai presenti è facile intuire chi possano essere.

L’argomento di apertura dell’incontro, che come detto era anche legato della location, è stato il parcheggio interrato che verrà realizzato proprio sotto il sito dove si è svolto la presentazione delle liste. Un’opera che avrà secondo il candidato a sindaco un costo eccessivo per le casse comunali, considerato che gli interessi del mutuo di 4 milioni di euro concessi dalla regione sono a carico del Comune, come del resto la costruzione degli ascensori che non sono previsti nel progetto. A ciò si aggiungono, sempre secondo l’analisi di Picchianti, le spese di manutenzione che saranno sempre a carico del Comune che, in questo ambito, basta vedere le condizioni in cui versano il montacarichi e la scala per i disabili per l’accesso alle torri dell’ospedale da anni fuori uso. Dopo Picchianti hanno preso la parola Sabrina Ramello per Forza Italia e Marco Cordone per la Lega in perfetta sintonia con le parole del candidato della coalizione.

“Non siamo contrari alla realizzazione del parcheggio di via Sbrilli – ha detto Cordone – per il gusto di essere contrari ma sin dai due sopralluoghi effettuati con i miei collaboratori, culminati nel nostro voto contrario nel consiglio comunale dello scorso 25 gennaio, abbiamo evidenziato che secondo noi, la realizzazione del parcheggio in argomento, non ha senso, soprattutto per questioni ambientali e paesaggistiche ma anche perché nelle vicinanze, vi sono i parcheggi di piazza Giovanni Paolo II e piazza Arturo Toscanini che potrebbero essere utilizzati al meglio”.

Mercoledì 10 aprile a Fucecchio, a sostenere Picchianti in un incontro a tema lavoro, ci saranno Renata Polverini e Marco Stella. L’appuntamento è per l’aperitivo: alle 19 a Sesamo, in via Nelli.

(notizia in aggiornamento)