Santa Maria a Monte |
Politica
/

“Indispensabili e urgenti aiuti ed esenzioni Tari per le attività economiche dei due borghi”

6 aprile 2024 | 12:23
Share0
“Indispensabili e urgenti aiuti ed esenzioni Tari per le attività economiche dei due borghi”

In vista dei lavori, la richiesta di Parrella

“I disagi conseguenti dall’esecuzione dei lavori saranno particolarmente pesanti per le attività economiche dei 2 borghi. Le botteghe storiche, le attività commerciali e artigianali, i pubblici esercizi e i circoli ricreativi con attività di somministrazione avranno mesi difficili e potrebbero subire una diminuzione dell’afflusso dei clienti”. I lavori di cui parla Ilaria Parrella sono quelli per la conduttura del gas in via Costa e per la riqualificazione dei centri storici di Montecalvoli e Santa Maria a Monte.

Secondo Parrella, quindi, sono “indispensabili e urgenti aiuti ed esenzioni Tari per le attività economiche dei due borghi”. I 2 due centri storici “del nostro comune – spiega – saranno presto oggetto di importanti lavori per la loro qualificazione frutto di finanziamenti, ottenuti dalla precedente Amministrazione, per la riqualificazione per 900mila euro per piazza della Vittoria e di 200mila euro per il progetto per il restauro e il risanamento di piazza di Montecalvoli alto (piazza del Comune)”. Questi lavori si aggiungono a quelli per il Metano, che interesseranno la principale via di accesso al centro storico di Santa Maria a Monte.

“Per questo è indispensabile che l’Amministrazione provveda urgentemente a predisporre un bando per la concessione di un contributo economico alle attività che le aiuti e che venga a compensare il taglio delle riduzioni e delle esenzioni fatto dall’Amministrazione proprio per queste categorie. Il bando dovrà prevedere per l’anno 2024 un contributo economico di circa 300 o 500 euro per le attività commerciali e artigianali e di circa 1000 o 2000 euro per circoli e attività di somministrazione che parteciperanno ad iniziative realizzate dal comune per la promozione turistico culturale e sociale del territorio.

Ogni attività presenterà un programma di una o più iniziative che saranno valutate da un’apposita commissione, appositamente nominata, che deciderà l’ammontare del contributo a seconda del programma presentato.
Si potranno presentare iniziative per sostenere lo sviluppo e la riqualificazione del centro storico di Santa Maria a Monte e di Montecalvoli, mediante l’organizzazione di iniziative (manifestazioni, eventi, mostre itineranti e non, etc.) che creino attrazione turistica e momenti aggregativi e di partecipazione negli antichi borghi del territorio comunale.

Il contributo concesso potrà essere parzialmente ridotto dalla commissione appositamente nominata, se l’attività economica beneficerà dell’esenzione del pagamento della Tari. La dotazione finanziaria prevista per tale iniziativa è di 18mila euro per l’anno 2024″.

Per Parrella è urgente anche “Fare una modifica entro il 30 aprile 2024 al Regolamento Tari (in Consiglio Comunale) per esentare le attività economiche dei 2 borghi al pagamento della Tari visto la prevedibile diminuzione dell’afflusso dei clienti data dai lavori previsti sui 2 borghi”.