verso le amministrative |
Politica
/

“Non lasceremo indietro nessuno”: Vanni e la “Montopoli più coraggiosa, dinamica e inclusiva”

16 marzo 2024 | 15:07
Share0
“Non lasceremo indietro nessuno”: Vanni e la “Montopoli più coraggiosa, dinamica e inclusiva”
“Non lasceremo indietro nessuno”: Vanni e la “Montopoli più coraggiosa, dinamica e inclusiva”
“Non lasceremo indietro nessuno”: Vanni e la “Montopoli più coraggiosa, dinamica e inclusiva”
“Non lasceremo indietro nessuno”: Vanni e la “Montopoli più coraggiosa, dinamica e inclusiva”
“Non lasceremo indietro nessuno”: Vanni e la “Montopoli più coraggiosa, dinamica e inclusiva”
“Non lasceremo indietro nessuno”: Vanni e la “Montopoli più coraggiosa, dinamica e inclusiva”

“Con coraggio e con modestia salvaguarderemo le molte cose buone fatte e miglioreremo quello che deve essere migliorato”

Diritti umani e attenzione alla comunità Lgbtqia+ tra le priorità perché “Le persone, nessuna esclusa, saranno il centro del nostro progetto, chi vive e chi lavora a Montopoli Valdarno e, soprattutto, chi è più in difficoltà. Non lasceremo indietro nessuno. Il sociale, il diritto alla casa e alla salute, l’inclusione delle persone con disabilità, il sostegno a chi qui fa impresa saranno le priorità del nostro mandato, così come la cura delle manutenzioni e del verde e la soluzione di alcuni problemi aperti, come quello delle scuole. Con coraggio e con modestia salvaguarderemo le molte cose buone fatte e miglioreremo quello che deve essere migliorato”.

Parte da San Romano la campagna elettorale di Linda Vanni, candidata a sindaco di Montopoli per il centrosinistra presentata dai suoi sostenitori Riccardo Pistolesi studente universitario, Giorgio Nazzi avvocato, Irene Cavallini impegnata sui temi delle disabilità, Francesca Cavaliere insegnante.

“I nostri distretti produttivi e chi ci lavora – ha detto Vanni – hanno bisogno di programmazione e sostegno, i nostri territori e la nostra offerta turistica e culturale hanno bisogno di uno sguardo più ampio, di una pianificazione integrata e comune con tutto il Cuoio e la Valdera.
L’attenzione all’ambiente e alla sostenibilità saranno poi parte integrante e trasversale del nostro progetto. Comunità energetiche, distretti sostenibili, guida dei percorsi di transizione ecologica, piantumazione di nuovi alberi. In tutti questi anni ho sempre cercato di non far sentire mai cittadini di serie A e di serie B. Continuerò a farlo, guardando i cittadini con gli occhi sempre all’altezza delle loro speranze e difficoltà. Non sarò mai la sindaca di palazzo, sarò sempre la sindaca di tutte le montopolesi e tutti i montopolesi. Insieme costruiremo una Montopoli più coraggiosa, dinamica e inclusiva e, soprattutto, orgogliosa di se stessa”.

Convinta che “Guidare una comunica è un lavoro straordinario. Sono molti i giorni in cui amministrando dici è troppo, non ce la faccio, ma le facce delle persone ti aiutano. Il luogo in cui siamo oggi non è casuale: qui c’è sono le case popolari, la stazione luogo di partenze e arrivi il centro giovani. Da qui desidero che inizi il mio viaggio per rendere Montopoli più coraggiosa e inclusiva.
Ringrazio Giovanni Capecchi e la giunta per il sostegno di questi anni. Ringrazio i sindaci precedenti che hanno contributi alla mia formazione politica: io ho tradotto la mia passione politica in militanza politica”.

La scuola tra i temi ricorrenti, con l’idea di “un plesso unico per la scuola primaria. La nostra responsabilità è stata di controllare gli edifici pubblici, come atto di responsabilità” ma “Il turismo sarà l’investimento principale. Gli abitanti della nostra provincia saranno i nostri primi turisti. Tireremo fuori il meglio di ogni frazione”.