Ponticelli, “l’eco compattatore era già stato installato dalla precedente amministrazione”

“Sono stati necessari ben nove mesi per azionarlo”
“Sono stati necessari ben nove mesi per azionare l’eco compattatore a Ponticelli. Che a oggi è ancora chiuso, nonostante il Sindaco abbia annunciato che era funzionante“. Lo sottolinea la consigliera comunale di Santa Maria a MonteElisabetta Maccanti.
“L’impianto – spiega l’ex assessore all’Ambiente -, del valore di circa 30mila euro, finanziato in buona parte dal bando del Ministero della Transizione Ecologica del 2021, era già stato installato dalla precedente amministrazione pochi giorni prima delle elezioni. Era tutto pronto ma sono occorsi ben 9 mesi all’amministrazione Del Grande per decidere di dare il via e farlo funzionare. E’ questa l’attenzione che l’attuale amministrazione pone verso l’ambiente e i cittadini?
Non solo. Basta vedere la situazione degli altri eco compattatori presenti sul territorio: solo recentemente, dopo mesi di disservizio, sono stati riattivati. Ci auguriamo veramente che l’attenzione per l’ambiente diventi una priorità per questa amministrazione, come lo è stata per la precedente, e che stia già lavorando per dotare anche le colline di un altro eco compattatore da posizionare nella piazza di Cerreti o Peppino Impastato a Falorni. Oppure dobbiamo pensare che l’attenzione per l’ambiente si dimostri con l’aumento della Tari del 5% come già avvenuto nel 2023?”.