Finanziamento per Montecalvoli, Parrella: “Dimostra volontà di investire e capacità di progettare”

“Il progetto risale all’estate 2022 quando l’Amministrazione precedente aveva avviato la progettazione anche delle piazze di San Donato, Ponticelli, Cerretti”
“Il progetto per il restauro e il risanamento di piazza di Montecalvoli Alto (piazza del Comune) dell’architetto Massimiliano Zingoni è stato finanziato dalla Regione Toscana con il bando del 2022 per i comuni sotto i 20mila abitanti per la rigenerazione degli spazi urbani e qualificazione dei luoghi di commercio”. Dopo la pubblicazione della notizia, lo rimarca orgogliosa l’ex sindaco di Santa Maria a Monte oggi consigliera comunale Ilaria Parrella.
“Il progetto – sottolinea Parrella – risale all’estate 2022 quando l’Amministrazione precedente aveva avviato la progettazione delle 4 piazze delle maggiori località del comune: San Donato, Ponticelli, Cerretti e Montecalvoli Alto. Lo scopo dell’Amministrazione di allora era quello di avere progetti pronti da poter utilizzare per partecipare ai vari bandi e trovare i finanziamenti per riqualificare tutte le varie località del comune. Il progetto della piazza di Montecalvoli aveva proprio le caratteristiche richieste dal bando della Regione toscana ed oggi trova il finanziamento di 200mila euro.
Questo finanziamento, insieme all’altro di 900mila euro per piazza della Vittoria del capoluogo, dimostrano da una parte la volontà dell’Amministrazione precedente di investire sulla riqualificazione delle piazze dell’intero territorio comunale e dell’altra la capacità di costruire progetti e saper attrarre finanziamenti per realizzare le idee concretamente. Il merito di questi successi è da ritrovare nei gruppi di lavoro composti da tecnici interni ed esterni, che insieme ai vari uffici e all’Amministrazione riuscivano a produrre progetti validi, tanto da trovare spesso i finanziamenti necessari.
Ci auguriamo che l’Amministrazione attuale riesca a realizzare sia la nuova piazza di Montecalvoli Alto sia l’ultimo lotto di piazza della Vittoria e non perda, come invece è stato fatto per il nuovo nido comunale, questo importante finanziamento e riesca anche ad adoperarsi per trovare finanziamenti per le altre piazze del nostro territorio”.
Il progetto
“La nuova piazza renderà omaggio all’importante storia del il borgo di Montecalvoli Alto, antico castello fortificato che ha assolto fino dall’antichità importanti funzioni militari e strategiche. Il borgo castello era già presente nell’VIII secolo. La piazza è sempre stata luogo centrale anche in senso sociale. Spazio pubblico per eccellenza, luogo d’incontro, di scambi, di commercio, con funzioni sia civiche che religiose.
Il progetto può essere visto non solo come recupero di un singolo luogo di incontro ma anche come intervento rigenerativo di tutto il borgo tanto da essere il fulcro della vita del borgo con una funzione sociale ed economica. Si potranno svolgere, nella nuova piazza, piccoli eventi occasionali, anche di natura culturale e di promozione e sostegno delle attività economiche, destinando l’area, tra l’altro, a piccoli mercati periodici di ‘filiera corta’ per la vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli di prodotti locali e di qualità.
Un’occasione imperdibile per valorizzare Montecalvoli e con esso tutto il territorio comunale”.