Santa Croce sull’Arno, il centrosinistra si unisce intorno a Bucci

Sarà l’ex assessore la candidata a sindaco
“Il centro sinistra a Santa Croce sull’Arno si presenterà unito alle amministrative del giugno prossimo”. Lo confermano insieme il Partito Democratico, Italia Viva, Partito Socialista Italiano e una delegazione di cittadini che si riconoscono nella proposta politica dell’Alleanza Verdi e Sinistra alle prossime europee.
La coalizione ha individuato in Mariangela Bucci la candidata “che può rappresentare al meglio la coalizione ed unire attorno ad una visione e a un programma comuni le varie sensibilità del centro sinistra”, confermando di fatto quello che ormai appariva certo da giorni: sarà l’ex assessore a correre per il dopo Deidda.
“La candidatura di Mariangela Bucci – spiega la coalizione – si è realizzata al termine di un percorso ampiamente partecipato e democratico all’interno delle forze che comporranno la coalizione, frutto di consultazioni tra la base degli iscritti e di un confronto politico vero e approfondito. Mariangela Bucci è sposata, ha due figli di cui è molto orgogliosa, ha sempre voluto essere una donna indipendente che lavora. Per dieci anni ha ricoperto la carica di assessora nel nostro comune, ed anche quando non ha più avuto un incarico ha continuato la sua attività politica con interesse e partecipazione.
La candidata e la coalizione che la sostiene procederanno nelle prossime settimane a porre le basi per la costruzione del programma elettorale, che dovrà vedere la partecipazione di esperti e rappresentare le più ampie istanze della società santacrocese. I pilastri del programma elettorale, sui quali c’è stata massima unità e condivisione da parte di ciascuna componente della coalizione, saranno certamente quelli di un’attenzione allo sviluppo del territorio, che sappia coniugare le esigenze del mondo civile e produttivo, anche in termini di diversificazione, con la necessaria tutela dell’ambiente; una macchina comunale sempre più digitale, trasparente, aperta e partecipata; un’attenzione ai bisogni sociali, educativi e culturali dei cittadini e una valorizzazione della comunità e del suo senso di appartenenza, anche attraverso la responsabilizzazione dei cittadini al rispetto delle regole, per un paese sempre più vivibile”.
Negli obiettivi, poi, “Una politica che faciliti una reale integrazione di vecchi e nuovi santacrocesi e una continua capacità di attrarre risorse da investire in opere e manutenzioni nel capoluogo e nella frazione. Su queste premesse siamo pronti ad estendere ulteriormente il perimetro della coalizione al contributo e all’adesione di quelle associazioni o gruppi di cittadini che, al di là delle appartenenze politiche o partitiche, le condividono con noi”.