“Non hanno prodotto sicurezza ma inquietudine”, una mozione per togliere le telecamere a 9 semafori



“Sono posizionate in punti nei quali, in certe condizioni di traffico, è estremamente difficile non incorrere in infrazioni”
“Le telecamere installate ai semafori per il rilevamento delle infrazioni nel territorio del Comune di Fucecchio devono essere disinstallate. Non hanno prodotto alcun ragionevole obiettivo per quanto concerne la sicurezza creando invece una profonda ed immotivata inquietudine nei cittadini”.
E’ in buona sostanza l’ennesimo guanto di sfida che il consigliere comunale e dell’Unione dei Comuni Leonardo Pilastri lancia all’amministrazione comunale con una mozione presentata nei giorni scorsi al protocollo del Comune, nella quale invita il sindaco Alessio Spinelli e la giunta comunale, ad adoperarsi per far si che l’Unione dei Comuni disinstalli quelle 9 apparecchiature a suo tempo posizionate. “Sono configurate come delle vere e proprie ‘trappole’ – spiega il consigliere del gruppo misto -, in cui sono incorsi migliaia di automobilisti in un periodo di tempo limitato, soprattutto cittadini fucecchiesi.
Sono posizionate in punti nei quali, in certe condizioni di traffico, è estremamente difficile non incorrere in infrazioni semaforiche, vista la modalità con cui funzionano tali apparecchiature. Si sono configurate come vere e proprie ‘gabelle’ delle strade del territorio che sono ricadute principalmente negli utenti fucecchiesi che – prosegue la mozione – sono diventati i principali finanziatori del relativo capitolo di bilancio dell’Unione dei Comuni del Circondario Emplese Valdelsa”.
Dati alla mano, per Leonardo Pilastri con queste apparecchiature non ci sono stati miglioramenti per quanto riguarda gli incidenti stradali che, al contrario, nei punti in cui sono installate, sarebbero aumentati. “Nei cinque anni precedenti all’installazione – si legge nella mozione – da un accesso agli atti, il numero degli incidenti stradali è stato di 4. In particolare, all’intersezione via Pisana via Fornaci, c’è stato un solo incidente, mentre nell’incrocio di via Dante gli incidenti sono stati tre. Dai dati raccolti su Open Sources è emerso che, nel periodo luglio 2022 dicembre 2023, si è avuto un numero di incidenti estremamente più alto rispetto alla situazione precedente, la maggior parte dei quali all’incrocio di via Fornaci”.
Le predette considerazioni hanno quindi spinto il consigliere comunale ad invitare sindaco e giunta affinché interessino l’Unione dei Comuni per disinstallare le apparecchiature semaforiche a suo tempo posizionate. La mozione approderà poi in consiglio comunale per la relativa discussione, approvazione o bocciatura, da parte dei rappresentanti dei cittadini.