I nuovi lavori alla pista ciclopedonale in viale Colombo al centro del Consiglio a Fucecchio



L’intervento inserito in un progetto di riqualificazione di strade e marciapiedi. Si parla anche di polizia municipale e assunzioni
Torna a riunirsi domani (11 dicembre) alle 20, il consiglio comunale a Fucecchio.
E tornano nuovamente sul tavolo due argomenti caldi dei quali si sta parlando con insistenza in questi ultimi giorni: l’auspicio del ritorno della polizia municipale alle dipendenze del Comune, e quello relativo ai lavori per la ciclabile di viale Colombo. Per quanto concerne quest’ultimo argomento è stato il consigliere Leonardo Pilastri a chiedere a gran voce, nei mesi scorsi, una commissione d’indagine. Per il consigliere ex Lega, confluito nel gruppo misto, i costi per la realizzazione dell’opera sono eccessivi. Al momento infatti il tratto ciclo pedonale completato, circa la metà del totale, ha avuto un costo di 440mila euro. Il tratto attualmente pedonale compreso tra via del Castelluccio e via della Querciola, dove da poco sono iniziati i lavori di trasformazione in ciclo pedonale, ha un costo stimato in 200mila euro. Resta poi da completare il tratto lato Cappiano, ossia quello compreso tra la prima via poderale posta sulla destra di viale Colombo fino a circa 100 metri prima della traversa sterrata che conduce a via di Mistieta. Il progetto di trasformazione in percorso ciclo pedonale di questo ulteriore tratto pedonale sarà affidato a breve mediante procedura negoziata.
Questo ultimo intervento (il resto della ciclo pedonale lato Fucecchio sarà realizzato dai privati a scomputo degli oneri di urbanizzazione) è stato inserito nel pacchetto di lavori di riqualificazione di alcune strade e marciapiedi comunali il cui importo complessivo è stimato i 448mila euro e per il quale l’amministrazione comunale ha acceso un mutuo ventennale.
Per quanto concerne invece il reintegro della municipale alle dipendenze del Comune, è stata presentata, sempre nei mesi scorsi, una mozione da parte del gruppo di Forza Italia. Al riguardo, come già avvenuto nella seduta dello scorso aprile, riguardante lo stesso argomento, potrebbe essere il primo cittadino Alessio Spinelli, a fornire chiarimenti ed aggiornamenti in particolare per quanto concerne le più volte annunciate assunzioni di personale. Assunzioni che sono ormai imminenti, considerato che i concorsi per il reclutamento di nuovo personale sono alle battute finali ed attorno alle quali sembra ruotare anche la questione di una annunciata riorganizzazione dei distretti e ridistribuzione degli agenti sul territorio degliundici comuni che dovrebbe essere operativa con il nuovo anno.