La novità |
Politica
/

Baratto amministrativo, a Santa Maria 5 nuovi bandi per valorizzare il territorio

2 dicembre 2023 | 14:41
Share0
Baratto amministrativo, a Santa Maria 5 nuovi bandi per valorizzare il territorio

La sindaca: “Il benessere della cittadinanza è il primo obiettivo dell’attuale amministrazione comunale”

L’amministrazione comunale di Santa Maria a Monte prosegue il percorso per la riqualificazione e valorizzazione dei centri storici e del territorio con cinque nuovi bandi di baratto amministrativo.

“Tramite questi bandi – illustra la sindaca Manuela Del Grande – intendiamo coinvolgere la cittadinanza in un progetto che contribuisca ad aumentare sempre di più il decoro e l’attrattività del nostro Comune, nonché ad elevarne il patrimonio storico e culturale”.

Due di questi bandi sono strettamente rivolti alla promozione culturale e turistica. “Il primo – prosegue Manuela Del Grande – è finalizzato a mettere a disposizione della cittadinanza tutta i meravigliosi sotterranei, cantine e cunicoli di origine medioevale, aprendoli alla visita durante le giornate di festa e celebrazione. Questi sotterranei sono una delle maggiori attrazioni turistiche di cui gode il nostro Comune, nonché un inestimabile patrimonio culturale. Come amministrazione sentiamo il dovere di renderli accessibili a turisti e cittadini. Sempre nell’ottica di promuovere l’attrattività turistica del comune di Santa Maria a Monte, abbiamo deciso di attivare un secondo bando, volto a promuovere l’impiego di immobili sfitti come locazioni turistiche, per brevi periodi durante il corso dell’anno”.

Gli altri tre bandi, in continuità con i precedenti, hanno come obiettivo il decoro urbano come ci spiega la sindaca Manuela Del Grande: “Fin dall’inizio della nostra campagna elettorale, abbiamo sottolineato come la sicurezza e il decoro fossero valori per noi centrali. Con questi ulteriori tre bandi ne diamo la riprova. Essi, infatti, sono volti alla cura e all’abbellimento dei centri storici e del territorio tutto: uno per incentivare la decorazione delle proprietà private con piante, un altro per coinvolgere la cittadinanza in modo attivo nella cura, come l’innaffiamento del verde pubblico e un ultimo per coinvolgere privati nella cura e abbellimento delle rotonde del nostro Comune”.

Lo strumento alla base di queste iniziative è quello del baratto amministrativo: chi si impegnerà nella promozione del bene comune potrà godere di sgravi a livello della tassazione Imu o Tari. “Il benessere della cittadinanza è il primo obiettivo dell’attuale amministrazione comunale. Il senso di comunità e la solidarietà devono essere quindi i valori messi al centro dalle nostre attività, come ci hanno nuovamente insegnato i tristi fenomeni alluvionali delle scorse settimane. Il nostro intento, nel valorizzare l’iniziativa, terrà conto della collaborazione e della disponibilità dei cittadini ”, conclude la sindaca.