Giovani e futuro, a San Miniato un evento dei Giovani Democratici

Si parlerà del fenomeno dei Neet con l’assessora Nardini e il portavoce del governatore, Bernard Dika
Venerdì (24 novembre) al convento San Francesco a San Miniato, si terrà alle 18,30 un evento sul tema dei Neet e le necessità occupazionali dei giovani intitolato Giovani! Nel presente e nel futuro.
L’evento è organizzato dai Giovani Democratici Zona Cuoio assieme al circolo del Partito Democratico di San Miniato e vedrà gli interventi di professionisti, associazioni di categoria e enti pubblici. Interverranno inoltre l’assessora regionale con deleghe all’istruzione, alla formazione e al lavoro Alessandra Nardini e il portavoce del presidente della Regione Toscana Bernard Dika, con delega al progetto regionale GiovaniSì!

“L’obiettivo dell’evento – si legge nella presentazione – è quello di avvicinare e rendere partecipi i giovani e i cittadini al tema dei giovani senza occupazione lavorativa o scolastica, fenomeno che all’interno dell’Unione Europea preoccupa molto l’Italia e che viene affrontato con serietà da molti anni nella nostra regione. Ciclicamente si notano sui mezzi di informazione più diffusi posizioni contrastanti su questo tema che generano conflitti amari e che preoccupano l’interesse dei giovani lavoratori e degli studenti delle scuole superiori. Il preoccupante aumento di incidenti mortali sul posto di lavoro, lo sfruttamento del lavoro illegale e il fenomeno dispersivo della “fuga” delle nuove generazioni di diplomati e laureati è motivo sufficiente per chiedersi se il mondo dell’educazione e del lavoro sia rimasto fermo a pratiche e idee inefficaci per affrontare il cambiamento. Non abbiamo quindi potuto farci indietro di fronte all’occasione offertaci dal circolo Pd di San Miniato di aprire con questo intervento la loro annuale cena di finanziamento, che anche quest’anno vedrà un menù tartufo, in occasione della Mostra Mercato del Tartufo. L’invito a partecipare a una o entrambe le parti della sera è caldamente aperto a tutti e offrirà la possibilità di intervenire con domande e osservazioni”.
Per info: gdzonacuoio@gmail.com.