Verso il voto |
Politica
/

Elezioni Fucecchio 2024, Emma Donnini è la candidata sindaco del centrosinistra

5 agosto 2023 | 13:06
Share0
Elezioni Fucecchio 2024, Emma Donnini è la candidata sindaco del centrosinistra

L’ufficialità è arrivata durante un dibattito alla Festa dell’Unità all’impianto sportivo in piazza Pertini

La notizia era nell’aria, ora è arrivata l’ufficialità: Emma Donnini è la candidata a sindaco di Fucecchio per la coalizione di centrosinistra alle amministrative 2024.  È stata lei stessa a renderlo pubblico durante un dibattito che si è svolto nei giorni scorsi alla Festa dell’Unità in corso di svolgimento in città all’impianto sportivo in piazza Pertini.

Da tempo, anche nelle precedenti elezioni amministrative, questa ipotesi era circolata e mai andata in porto, oggi è diventata realtà, e Fucecchio, potrebbe per la prima volta avere un sindaco al femminile. Una cosa è certa, ad Emma Donnini, di professione insegnate alla scuola media Montanelli Petrarca, preparazione ed esperienza non gli faranno certo difetto. Dopo aver ricoperto il ruolo di assessore per un mandato, per i successivi due, ha infatti svolto, e svolge tuttora il ruolo di vicesindaco con delega all’educazione, scuola, politiche giovanili, formazione, educazione, lavoro e sviluppo, incidendo sempre in maniera importante nelle decisioni delle scelte della giunta sul futuro della città, in maniera particolare per quanto riguarda l’area e l’edilizia scolastica. Basta pensare che un terzo dei finanziamenti legati ai bandi europei del Prnn intercettati dal comune di Fucecchio sono infatti destinati all’edilizia scolastica con importanti interventi alcuni dei quali già iniziati.

Un profilo ed un curriculum quindi di tutto rispetto per la candidata Donnini che ha lanciato direttamente dal palco della Festa locale dell’Unità il guanto di sfida al centro allontanando gli spettri di possibili primarie. Un gesto che dimostra come il partito fucecchiese di Elly Schein sia compatto ed intenzionato a fermare quello che, sempre sul palco, è stato definito “il vento che spira da destra”.

Per quanto riguarda invece il competitor principale dell’attuale vicesindaco, la coalizione di centrodestra parrebbe orientata a puntare decisamente su Vittorio Picchianti, bancario, coordinatore locale dal 2018 del partito di Giorgia Meloni, attivo da sempre nell’associazionismo cattolico e nel terzo settore, già candidato alle regionali 2020 con il secondo miglior risultato di preferenze nel circondario. Naturalmente manca ancora l’ufficialità, ma pare che l’esponente del partito di Giorgia Meloni stia lavorando con l’obiettivo di riunire in un’unica coalizione i rappresentanti dell’opposizione che siedono in consiglio comunale (Forza Italia, Lega Salvini Premier, Gruppo Misto) insieme a quelle forze del mondo civico che hanno come obiettivo la discontinuità con l’attuale governance locale.