La denuncia |
Politica
/

Parco Robinson, Oliveri: “La sindaca non ha risolto il problema dei rifiuti”

25 luglio 2023 | 14:33
Share0
Parco Robinson, Oliveri: “La sindaca non ha risolto il problema dei rifiuti”

Il consigliere d’opposizione: “Basta con gli slogan, ci vogliono i fatti”

“Per fortuna manca meno di un anno alle prossime elezioni amministrative nel nostro comune: da 9 anni come sindaca e 5 come assessora all’ambiente, Giulia Deidda con tutti i suoi discorsi e slogan non ha saputo risolvere il problema dell’abbandono dei rifiuti”. 

Sono le parole del consigliere d’opposizione Vincenzo Oliveri detto Asma, che afferma: “Santa Croce è diventata una pattumiera per colpa di persone incivili ma l’amministrazione non ha fatto niente di niente per combattere questo fenomeno. Ogni giorno ricevo in continuazione segnalazioni di rifiuti abbandonati o vengono pubblicate le foto dei rifiuti sulle sei pagine di Facebook che gestisco”.

“E’ da mesi  – continua il consigliere – che sono state installate due fotocamere in due luoghi che a differenza di altri posti dove vengono abbandonati montagne di rifiuti sono marginali, perché l’amministrazione non le colloca in questi posti? In questi 4 anni del mio mandato di consigliere comunale ho perso il conto di quanti articoli, interpellanze o interrogazioni sul degrado a Santa Croce e Staffoli ho pubblicato ma nulla è cambiato”.

Parco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, Cerbaie

“Spero solo che i cittadini che mi hanno segnalato o altrimenti che abbiano visto l’abbandono dei rifiuti che c’è per le strade si ricordino il prossimo anno alle elezioni cosa ha fatto questa amministrazione per rendere Santa Croce un paese decoroso. Recentemente sono stato chiamato per andare a vedere lo schifo che c’è al parco Robinson, in via Don Puglisi, in via di Ripa, in via di Pelle, in piazza Padre Pio, via Curtatone e Montanara, parco Aldo Moro e altri luoghi, pubblico alcune foto per far vedere lo schifo che c’è a giro per le strade e non va dimenticato che in questo periodo fa anche molto caldo. Poi viene spontaneo chiedersi: come mai 15 – 20 anni fa non c’era tutto questo sudicio a giro, mentre da qualche anno il sudicio abbandonato per le strade è in continua evoluzione?”.

“Il 12 luglio 2018 la sindaca invitò i suoi amici del Pd, l’allora presidente del consiglio regionale Eugenio Giani e il consigliere regionale Andrea Pieroni, all’inaugurazione dei nuovi giochi al parco Robinson e fece queste dichiarazioni: ‘Rendere di nuovo fruibile questo parco nel cuore delle Cerbaie è l’obiettivo dell’amministrazione comunale, che nel progetto ha investito 50mila euro. Il parco Robinson è per tutti i cittadini di questo territorio, soprattutto per i santacrocesi, un luogo del cuore dove molti della mia generazione hanno trascorso estati spensierate di gioco al fresco dei grandi alberi'”.

Parco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, Cerbaie

“‘Questo luogo – proseguiva la sindaca – meritava davvero di essere riportato alla bellezza che tutti noi ricordiamo, per tornare ad essere un luogo dove le famiglie possano trascorrere dei momenti belli perché i bambini hanno diritto ad avere bei ricordi della loro infanzia ed è compito di noi adulti costruire i loro ricordi felici. Con questo intervento abbiamo pensato che da oggi i bambini di Santa Croce sull’Arno, e non solo, avranno a disposizione un nuovo luogo che ci auguriamo ricorderanno da grandi con piacere. Abbiamo voluto pensare a un progetto che si armonizzasse a pieno con il contesto, studiando giochi che permettano di far interagire i bambini e creando aree barbecue e attrezzature per la socializzazione e il relax dei grandi. Il parco Robinson ha un potenziale importante: l’obiettivo è la creazione di un vero e proprio parco avventura all’interno dell’area boscata; nel frattempo siamo già al lavoro per inserirlo nelle attività dei nostri servizi educativi e siamo a disposizione per studiare collaborazioni con chi vorrà utilizzarlo per attività di formazione o eventi che coinvolgano sia le associazioni sia i privati'”.

“Come potete leggere, la sindaca sa fare bei discorsi ma non mi ricordo di aver mai visto qualche sua foto o di qualche assessore che dimostra di essere stato al parco Robinson a trascorrere una giornata con la propria famiglia. La sindaca ci vuole mandare gli altri in quel sudicio che c’è? Basta con gli slogan ci vogliono i fatti. A me come consigliere comunale – conclude Oliveri – non piace fare delle riunioni tra l’amministrazione e i cittadini e propormi mediatore tra loro per cercare di risolvere i problemi, io cerco di discuterli e risolverli in consiglio comunale”.

Parco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, CerbaieParco Robinson, spazzatura, degrado, abbandono rifiuti, Cerbaie