Vanni (Pri): “Bene i lavori di taglio della vegetazione sulla pista pedonale dell’argine dell’Arno”

5 luglio 2023 | 19:32
Share0
Vanni (Pri): “Bene i lavori di taglio della vegetazione sulla pista pedonale dell’argine dell’Arno”
Vanni (Pri): “Bene i lavori di taglio della vegetazione sulla pista pedonale dell’argine dell’Arno”
Vanni (Pri): “Bene i lavori di taglio della vegetazione sulla pista pedonale dell’argine dell’Arno”
Vanni (Pri): “Bene i lavori di taglio della vegetazione sulla pista pedonale dell’argine dell’Arno”

Un invito alla sindaca Del Grande: “Sarebbe utile e opportuno stilare una carta topografica dei percorsi e fare un’opportuna comunicazione”

Un plauso al taglio della vegetazione sulla pista pedonale sull’argine dell’arno. Arriva da Alberto Fausto Vanni del Partito Repubblicano di Santa Maria a Monte.

“Il camminare è salutare ed è consigliato da tutti i medici di famiglia, di conseguenza ognuno di noi si organizza per trovare percorsi più opportuni e vicini alle nostre abitazioni. Santa Maria a Monte offre dei percorsi meravigliosi in particolar modo sull’argine dell’Arno che da via delle Colombaie va verso San Donato o verso Castelfranco. Alcuni giorni fa ho inviato all’ingegner Roberto Battaglini del Consorzio 4 Basso Valdarno con sede a Ponte Buggianese, responsabile alla manutenzione dei corsi d’acqua, quindi anche del fiume Arno, a riguardo del taglio della vegetazione, erba compresa, sull’argine del fiume Arno. Con celerità mi ha risposto dicendomi che nel mese di luglio avrebbero fatto la manutenzione del tratto arginato per l’anno 2023 con previsione del primo taglio delle sommità arginali nel mese giugno – luglio e il secondo taglio dell’intea sezione da svolgere nel mese di settembre. Costato che in effetti il 29 giugno è stata eseguita la prima fase”.

“Stamattina – prosegue Vanni – ho potuto verificare l’ottimo lavoro fatto dal Consorzio 4 Basso Valdarno e ringrazio l’ingegner Battaglini per la puntualità dimostrata. Adesso la pista pedonale naturale Argine dell’Arno è percorribile ed è di una bellezza unica, qui non ci sono mezzi a motore, quindi non inquinamento ma siamo avvolti dalla natura circostante fatta di campi di grano, di girasoli e orti di vari generi, insomma un luogo incantevole. Questa è una pista pedonale a costo zero, pertanto invito i cittadini ad usarla e sicuramente saranno entusiasti di questa opportunità. Un invito anche alla amministrazione comunale guidata dalla signora Manuela Del Grande, sarebbe utile e opportuno stilare una carta topografica dei percorsi pedonali lungo l’Arno e fare un’opportuna comunicazione, i cittadini ne sarebbero contenti“.