“Porte dei negozi chiuse e via vai di mezzi privati”, il centro storico secondo Forza Italia




“Curiosi di sapere cosa è stato previsto in Bilancio”
“Ci troviamo pienamente d’accordo, in sintonia totale, con queste richieste. Anzi, secondo noi non si doveva arrivare al punto di farle, ma è l’amministrazione stessa che dovrebbe convocare delle riunioni con le organizzazioni del commercio per illustrare le proprie idee di rilancio dell’attività amministrativa nel centro storico e annunciare le cifre stanziate nel prossimo bilancio 2023″. La posizione sull’incontro tra Amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto e commercianti è del coordinatore di Forza Italia Castelfranco Giuseppe Calò e della consigliera comunale Aurora Rossi.
“Fino adesso – sottolineano – si è usata l’espressione Centro Commerciale naturale solamente per acquisire pochi spiccioli di finanziamenti regionali usati poi per tutt’altre iniziative”. Secondo Forza Italia, inoltre, “Questa amministrazione, come le precedenti, parla di centro storico ma di azioni volte al suo recupero non ne ha messe in pratica. Anzi, con recenti ultimi permessi di intervento e con una scarsa sorveglianza negli interventi autorizzati, mette in serio pericolo il recupero di ciò che è rimasto. Come interpretare diversamente il permettere ad un palazzo nel pieno centro storico che si affaccia sulla via Cavour recenti interventi autorizzati di chiusure porte vetrine dove prima vi erano negozi? Al suo posto si sono fatte fare degli spioncini di finestre. A quale scopo se al piano terra è vietato il cambio destinazione in residenziale? E’ così che si vuole difendere il centro storico? E se adesso anche ad altri si permetterà questo? Che fine farà il nostro centro storico?
E che cosa dire per il continuo via vai di mezzi privati che scorrazzano (in particolar modo corrieri ma anche mezzi privati che vanno dal tabaccaio a prendersi le sigarette in macchina)? Chi pratica il paese vede benissimo queste cose”. Che si potrebbero evitare con la “installazione di telecamere agli ingressi e uscite del paese di lettura targhe in modo da sanzionare chi è senza permesso di ingresso”. Presto il bilancio comunale 2023 sarà discusso in consiglio. “Siamo molto curiosi di sapere cosa è stato previsto per il centro storico”.