Viviamo: blogger, studenti e un pensionato nella squadra di Maccanti per Santa Maria a Monte






Presentata la lista trasversale per scelta
Si chiama Viviamo e correrà alle prossime elezioni per eleggere il sindaco di Santa Maria a Monte. Sono i 16 nomi della lista a sostegno di Elisabetta Maccanti, candidata sindaco per il voto del 14 e 15 maggio. La lista, il cui nome è stato svelato oggi 15 aprile, è composta da persone che provengono da percorsi diversi e rispecchia quella trasversalità che, secondo Maccanti, “è un punto fermo”.
Con lo sfondo arancio a far da contorno all’inconfondibile profilo stilizzato della “chiocciola”, simbolo del borgo, il simbolo dell’aspirante sindaca, già assessora uscente all’ambiente e turismo, ha messo sul palco sedici candidati ben assortiti fra capoluogo e frazioni, con un debito molto forte col mondo dell’associazionismo e del volontariato. Nella squadra anche imprenditori e commercianti da sempre attivi nel sociale. La politica poi, quella che conta, sta nel “mucchio”: fra le file dei candidati, al penultimo posto in rigoroso ordine alfabetico, anche una sindaca ancora in carica, Ilaria Parrella.
“Quando me l’hanno proposto ci ho riflettuto molto, eppure, forte dell’esperienza di questi ultimi anni da assessore all’ambiente e al turismo ho imparato molto da questo paese” ha detto, lasciandosi poi andare ad una piccola stoccata polemica verso l’altra lista, quella che candita Manuela Del Grande e sorge, anch’essa, dalle ceneri della maggioranza uscente: “Una lista autenticamente civica la nostra – ha detto dal palco –, non scaturita da accorti tra partiti e spartizioni stabilite dall’alto. L’amministrazione uscente ha lavorato bene e questo è di fronte agli occhi di tutti, ma adesso è il momento di andare avanti, oltre, partendo dall’esperienza ma anche dalla voglia di dare concretezza all’amore di tutti noi per il nostro comune”.
“Viviamo – spiega Maccanti – è il nome che abbiamo scelto per rendere chiaro il nostro obiettivo: migliorare i servizi del Comune, vivere e amare il territorio per renderlo ancora più attrattivo e accessibile nei prossimi cinque anni. Il programma che abbiamo elaborato è la risposta ad una società che ha bisogno di ritrovarsi e tornare a confrontarsi per crescere insieme. Il nostro logo è una chiocciola non solo perché richiama la spirale che caratterizza Santa Maria a Monte, ma perché indica un percorso che vogliamo seguire. Uno sviluppo di tutta la comunità, che metta la persona al centro”.
I nomi
Ecco, quindi, i nove uomini e le sette donne in corsa per Maccanti: Daniele Agasucci, 59 anni, di Montecalvoli, presidente dell’associazione Montecalvoli Per e dipendente comune di Empoli; Bernardeschi Nicla, 57 anni, residente del centro storico e impiegata Usl, presidente del comitato solidarietà del comune e consigliera comunale uscente; Silvia Bertagni, 53 anni, imprenditrice di Ponticelli; Samuele Campo, 19 anni, studente di ingegneria informatica di Ponticelli, già sindaco del consiglio comunale dei ragazzi fino al 2017; Davide Capobianco, imprenditore del settore sport e nel turismo, di Pregiuntino; Maria Catalano in Tempestini, 42 anni, coadiuvante familiare di Montecalvoli da sempre impegnata nell’associazionismo e in parrocchia; Samanta Chiarugi , 45 anni, artigiana di San Donato con un passato nel comitato No Biogas; Giacomo Ghidoni, 32anni, venditore e noto blogger di Cerretti; Michele Leonori, 50 anni, artigiano di Montecalvoli, consigliere uscente con delega agli impianti sportivi e impegnato nell’associazionismo calcistico; Gabriele Massini, 32 anni, tecnico di videosorveglianza, residente a Melone; Moreno Meini, 57 anni, impiegato, da sempre impegnato nei Fratres e nella Misericordia di Montecalvoli; Silvano Melani, 72 anni, pensionato di San Donato e consigliere uscente con delega all’Urbanistica; Erika Nelli, 20 anni, di Melone; Dario Pagni, 52 anni, impiegato, già presidente Proloco e impegnato nella Filarmonica Verdi e La Montesina: Ilaria Parrella, 55 anni, architetto, sindaco uscente; Veruska Sasso, 45 anni, libera professionista di Ponticelli.