Fucecchio, municipale con più agenti e maggiore autonomia

La mozione presentata dal gruppo Forza Italia Centrodestra Fucecchio lasciata in standby dopo l’annuncio
L’aliquota della polizia municipale di stanza a Fucecchio avrà una maggiore autonomia territoriale e, qualche agente in più. Per questo motivo, la mozione presentata dal gruppo Forza Italia Centrodestra Fucecchio in discussione ieri (12 aprile) durante la seduta del consiglio comunale resta in standby in attesa che i proponenti possano esaminare i relativi atti amministrativi.
Pare infatti che la più volte ventilata rimodulazione dei distretti della municipale dislocati nel territorio degli undici Comuni che compongono l’Unione Circondario Empolese Valdelsa più legata ai singoli o similari territori possa a breve, forse già da giugno, diventare realtà, anche se Fucecchio non riavrà tutti e 18 gli agenti come in precedenza alla costituzione del corpo unico della polizia municipale.
Dopo che il capogruppo, Simone Testai, ha illustrato in maniera puntuale e precisa le lacune del servizio, le difficoltà e le lamentele del personale che per ben tre volte ha scioperato per dei problemi e situazioni non ancora risolte, e come a distanza di dieci anni l’esperienza della municipale unionale si sia rivelata fallimentare per Fucecchio che tra l’altro avrebbe bisogno anche di una nuova sede, in quanto l’attuale non ne da certo un immagine edificante anche per l’amministrazione comunale, la parola è passata al primo cittadino.
È stato proprio Alessio Spinelli ad illustrare il progetto di riorganizzazione al quale da piazza della Vittoria ad Empoli lavorano da tempo e che martedì 11 aprile scorso é stato messo nero su bianco dalla giunta dell’Unione, e questo spiega la decisione di sospendere la discussione sulla mozione forzista in attesa dell’esame proprio di questa documentazione.
Secondo quanto anticipato da Spinelli, Fucecchio resta da solo senza Cerreto Guidi che si accorpa con Vinci che sua volta si stacca da Montelupo Fiorentino e Capraia e Limite che restano insieme. Maggiore autonomia quindi per l’aliquota fucecchiese che comunque resta sempre giuridicamente e gerarchicamente alle dipendenze dell’Unione, e che non riavrà tutto il proprio personale.
Con l’imminente assunzione di 2 ispettori e 5 agenti, per i quali sono in fase di ultimazione le procedure, ai quali se ne aggiungeranno altri 8 reclutati tramite concorso pubblico da bandire a giugno, Fucecchio, ha precisato Spinelli, il nucleo fucecchiese arriverà ad avere 13 agenti oltre il reparto cinofilo (al trenta per cento) che è composto da 2 agenti ed il cane antidroga Noa per gli interventi antispaccio che vengono effettuati nella zona delle Cerbaie.
Gli uffici amministrativi, ossia quelli relativi alla gestione delle multe, del contenzioso, dell’infortunistica, dei servizi riguardanti il personale resteranno ad Empoli. Il personale di stanza a Fucecchio, ha precisato Spinelli, svolgerà solo ed esclusivamente il servizio di controllo del territorio.
Per il gruppo Forza Italia Centrodestra Fucecchio ora c’è da attendere la pubblicazione degli atti deliberativi citati da Spinelli e che la commissione comunale competente illustri i costi, i servizi e quanto altro utile e necessario per decidere se proseguire con la mozione di recesso dall’Unione alla luce dei nuovi elementi emersi.