Santa Maria a Monte |
Politica
/

Passerella per la lista ‘Fare insieme’: centrosinistra unito per conquistare il Comune

5 aprile 2023 | 22:42
Share0
Passerella per la lista ‘Fare insieme’: centrosinistra unito per conquistare il Comune

L’assessora regionale Alessandra Nardini apre la serata al teatro comunale a sostegno della candidata Patrizia Faraoni. 45 anni di media e maggioranza femminile per i candidati

“Un centrosinistra unito dalla consapevolezza della necessità di dare a questo paese di cerniera fra territori un futuro ed una centralità perduta, contro una destra che in preda ad ambizioni personali non è stata in grado nemmeno di unirsi”. Tocca all’assessora regionale Alessandra Nardini aprire le danze, al teatro comunale di Santa Maria a Monte, per la presentazione dei candidati del centro-sinistra.

Fare insieme, questo il nome della lista che riunisce in sé tutti i contributi delle forze progressiste (dal Pd a Sinistra Italiana, dai Repubblicani ad Azione, da Italia Viva e Sinistra Civica), questa sera si è presentata pubblicamente insieme alla sua candidata Patrizia Faraoni, in quella che in realtà è stata la seconda uscita pubblica: la prima, più informale, è avvenuta questa sera (5 aprile) al circolo La Perla a Montecalvoli.

presentazione Fare Insieme lista centrosinistra Santa Maria a Montepresentazione Fare Insieme lista centrosinistra Santa Maria a Montepresentazione Fare Insieme lista centrosinistra Santa Maria a Montepresentazione Fare Insieme lista centrosinistra Santa Maria a Monte

Siamo riusciti ad unire tutte le forze del centrosinistra con l’obiettivo di rinnovare e cambiare questo comune. Di questo ne sono orgogliosa questo è il motivo principale per cui ho accettato di mettermi in gioco”, spiega la candidata allo scranno più alto del comune, che in questa competizione se la dovrà vedere con altre due donne: Manuela Del Grande per il centrodestra ed Elisabetta Maccanti per la lista espressione della sindaca uscente Ilaria Parrella, oltre che di parte della maggioranza in scadenza.

La nostra campagna elettorale sarà fra la gente con l’obiettivo di spiegare che noi abbiamo un progetto per il futuro e chi ci darà fiducia lo farà per una squadra – ha continuato Faraoni. – Una squadra che oltre alle opere di manutenzione ordinaria ad esempio decoro urbano, lampioni, illuminazione ecc. che qualsiasi amministrazione compatibilmente alle risorse disponibili deve fare, ha una visione lungimirante e organizzata sul futuro di tutto il nostro territorio. Durante la campagna elettorale non ci presteremo a strumentalizzazioni, non accetteremo confronti diretti fra candidati a sindaco, non riconoscendo chi è il nostro interlocutore. Vogliamo ripartire per creare le condizioni affinché il nostro bellissimo Comune diventi ancora più vivibile e più attrattivo attraverso la realizzazione di progetti ambiziosi ed all’avanguardia. Costruire un nuovo futuro sarà possibile solo Insieme a tutte le cittadine ed i cittadini del Comune, per questo il nostro programma è pensato ed elaborato con la collaborazione di tanti concittadini avendo come filo conduttore alcuni concetti e valori imprescindibili”.

Generico aprile 2023

Il risultato è una lista con una buona rappresentatività di tutte le zone e le frazioni del comune, una maggioranza femminile ed un età media che si aggira sui 45 anni.

Ecco la lista dei candidati: Silvia Carli, 51 anni, avvocato; Fabiana Balducci, 50, infermiera; Cinzia Boggia, 60, pensionata; Carlotta Caciagli, 22, studentessa universitaria; Daniela Carlotti, 64, pensionata; Enzo Caroti, 70, pensionato; Elisa Eugeni, 48, ; Gianluca Filomena, 38, operatore turistico; Gloria Lazzeri, 56, docente universitaria; Marco Madonia, 33, studente universitario; Antonio Milite, 43, ingegnere; Francesco Petri, 30, ingegnere; Giada Quiriconi, 34, guida turistica; Sara Rosi, 29, insegnante; Fausto Solomita, 47, vigile del fuoco; Alessandro Vanni, 46, commercialista.

Alla presentazione della lista, fra gli altri, il consigliere regionale Andrea Pieroni, il presidente della provincia di Pisa Massimiliano Angori e il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti.