Mattarella: “È il momento di mettersi alla stanga”
Alla Conferenza delle Camere di Commercio: “Attuare il Piano nazionale di ripresa e resilienza è una priorità”
“È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, di ‘mettersi alla stanga’”. Questo l’appello, con citazione di Alcide de Gasperi, del capo dello Stato Sergio Mattarella in conclusione del suo intervento alla prima Conferenza nazionale delle Camere di commercio in Palazzo Vecchio, “Progettare il domani con coraggio”.

Il presidente della Repubblica ha sottolineato come nonostante le conseguenze del dopo pandemia il nostro sistema economico “sia stato capace di sorprendere e dimostrare capacità di ripresa inattese. Il Paese vi è riconoscente per il ruolo che avete svolto – ha detto rivolto alla platea – così come è grato alle innumerevoli serie di imprenditori, di lavoratori che operano nelle imprese; imprenditori, lavoratori che di questo risultato sono attori”. Un “recupero” messo però a rischio dall’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina, che sta “determinando conseguenze pesanti anche sul terreno economico, con fenomeni di inflazione che possono mettere in discussione la ripresa”.
“È una sfida che riguarda tutto il nostro sistema. Dobbiamo saper avvicinare le aziende, anche quelle di minor dimensione, alla digitalizzazione, alla internazionalizzazione, avvicinandole all’accesso a fonti di finanziamento eque e affidabili, valorizzando il nostro risparmio. Sappiamo che partecipazione e unità sono essenziali per la coesione. La dimensione della crescita da sola non basta: perché non può esservi divaricazione tra economia e società”.