“Il transennamento non ha a che fare con la stabilità dell’edificio. Vogliono insinuare un clima di paura”

Sindaco e giunta rassicurano sulla scuola di Capanne
“Concordiamo solo su un punto: dare priorità alle scuole e al patrimonio scolastico significa mettere al primo posto il futuro dei nostri figli e della nostra comunità”. Rispondono così il sindaco di Montopoli ValdarnoGiovanni Capecchi e la sua giunta alle riflessioni dei consiglieri comunali della Lega sul plesso scolastico di Capanne, ma più in generale all’edilizia scolastica del comune di Montopoli.
“Il resto – per il sindaco – è solo una ricostruzione faziosa. La nostra amministrazione è stata l’unica protagonista nel tempo nell’affrontare il tema dell’edilizia scolastica. Sappiamo bene che quasi tutto il patrimonio edilizio scolastico italiano è ormai vecchio, datato e rispondente a normative sorpassate e anche il nostro non fa eccezione, quindi sono necessari interventi di adeguamento specialmente alle attuali normative antisismiche, questo però non vuol dire che la maggior parte degli edifici scolastici siano potenzialmente pericolosi a meno che non presentino segni evidenti che possano indurci a pensarlo.
Questa amministrazione si è fatta carico di programmare le dovute verifiche sugli edifici scolastici iniziando da quelli che ritenevamo più problematici, appena avuti i risultati sono stati programmati gli interventi necessari seguendo le procedure amministrative a cui gli enti locali devono attenersi. Così facendo siamo giunti all’ispezione del plesso scolastico di Capanne da parte della ditta incaricata, è già stato fatto un sopralluogo visivo e seguiranno indagini con strumentazioni che si concluderanno a fine marzo, a quella data saremo in grado di capire l’entità degli interventi necessari.
Il transennamento del marciapiede adiacente all’edificio scolastico è solamente una precauzione che i tecnici hanno ritenuto opportuno di adottare temendo che dai travetti di cemento sottogronda potessero staccarsi dei frammenti e colpire chi in quel momento stesse transitando sul marciapiede, quindi come potete constatare il transennamento non ha niente a che fare con la stabilità dell’edificio.
Siamo costantemente in contatto con la dirigenza scolastica, periodicamente ci confrontiamo sul da farsi anche in relazione alla popolazione scolastica che sta diminuendo. La dirigenza stessa ha confermato che si tratta solo di una questione demografica e che non ha niente a che vedere con la vetustà degli edifici scolastici e la mancanza di servizi come affermano i consiglieri Squarcini, Reali e Bertagni.
Concludendo aggiungiamo che le affermazioni dei consiglieri della Lega ci rendono enormemente tristi non per le affermazioni stesse ma per il sottile e sottostante tentativo di insinuare un clima di paura facendo illazioni irragionevoli sulla sicurezza degli edifici scolastici frequentati dai nostri ragazzi che sono il bene più prezioso che abbiamo. Possiamo capire che siamo già in campagna elettorale per le amministrative del 2024 ma sinceramente queste affermazioni ci sembrano un gesto ignobile e di basso profilo che non aiutano nessuno”.