san miniato |
Politica
/

Dall’esenzione Tari al contributo annuale, le proposte delle Opposizioni per salvare la Rsa

17 febbraio 2023 | 16:13
Share0
Dall’esenzione Tari al contributo annuale, le proposte delle Opposizioni per salvare la Rsa

Una mozione impegna sindaco e giunta al rilancio della Del Campana Guazzesi, che deve restare a gestione pubblica

Impegni concreti da prendere a breve e altri per il lungo periodo per la Rsa Del Campana Guazzesi. Con una mozione congiunta, al sindaco e alla giunta di San Miniato, li chiedono i consiglieri comunali e capogruppo di CambiaMenti Manola Guazzini,Lega Roberto Ferraro e Forza ItaliaMichele Altini.

Con la mozione, i consiglieri impegnano il sindaco e la giunta “a nominare, anche provvisoriamente un nuovo organo di amministrazione dell’Apsp, a formalizzare in sede istituzionale gli impegni assunti in interventi sulla stampa a precisare tali impegni nel senso di costruire, d’intesa con tutte le forze politiche presenti nel consiglio comunale, con le risorse tecniche dell’Amministrazione, con i comitati dei cittadini che si sono costituiti, tenuto conto di vari precedenti che hanno riguardato situazioni analoghe e del parere legale dello studio Barchielli e valutando l’opportunità di richiedere altri pareri, un atto giuridicamente sostenibile che consenta di affrontare nell’immediato la situazione di difficoltà finanziaria dell’Apsp, impegnando in primo luogo le risorse del Comune e cercando altri contributi dall’Ausl Toscana Centro, dai Comuni i cui cittadini si avvalgono dei servizi, da enti, istituzioni, imprese”.

Li impegna, inoltre, “a valutare concretamente, per quanto riguarda la prospettiva, la percorribilità dell’erogazione di un contributo ordinario annuale a fronte di una convenzione per la realizzazione di progetti a vantaggio della popolazione anziana residente nel Comune di San Miniato, in modo da favorire contemporaneamente l’autonomia degli ospiti della Casa di Riposo e la loro integrazione con la popolazione residente, la stipula di un contratto di sponsorizzazione con l’Azienda delle farmacie comunali, l’esenzione dal pagamento della Tari”.

La mozione arriva dopo che “Il consiglio comunale ha discusso in varie occasioni la situazione determinata dalla perdita d’esercizio per il 2022 dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona e nel corso delle discussioni sono state respinte tutte le proposte formulate dalle opposizioni, che raccoglievano anche richieste, suggerimenti e istanze provenienti da personalità in vario modo coinvolte in passato nella gestione dell’Apsp ma c’è stato tuttavia un generico impegno della maggioranza a cercare un percorso di soluzione del problema, che si è poi tradotto nell’iniziativa del presidente del consiglio di istituire un Tavolo per il rilancio”, che si è riunito tre volte.

Per le forze di opposizione “riveste un carattere di assoluta necessità e urgenza garantire la continuità e il rilancio di un’azienda che ha un rilievo cruciale e strategico per gli anziani, in un Comune in cui l’età media è di 62 anni ed è altresì fondamentale garantire la gestione pubblica della casa di riposo, che ha fin qui garantito una qualità del servizio che ha determinato risultati di grande rilievo nel confronto con la situazione regionale e nazionale nei mesi dell’emergenza covid ma dovrà essere ulteriormente rafforzata a tutela dei diritti degli anziani ospiti e delle loro possibilità di autonomia”.