Terra bluastra nelle “piscine” allo stadio, le domande di Oliveri sulle analisi chimiche richieste






“Perché queste 4 vasche vengono analizzate dopo tutto questo tempo d’attesa e invece nelle altre 2 vasche sono già stati piantati gli alberi?”
“Come consigliere comunale, mi corre l’obbligo di presentare una interrogazione per capire in base a quale motivo la terra presente all’interno delle vasche deve essere sottoposta a specifiche analisi chimiche e se le analisi chimiche sono state effettuate per tutte le 6 aiuole o solo per quelle davanti allo stadio visto che dentro le altre 4 ci hanno già piantato gli alberi”. Ad annunciare e spiegare la sua prossima interrogazione è il consigliere comunale di Santa Croce sull’ArnoEnzo Oliveri che, anticipa, “Nel contesto chiederò anche di avere copia delle risposte di tutte le analisi effettuate alla terra e su quali vasche la ditta specializzata le ha effettuate per capire se è presente qualche problema oppure è tutto normale. Chiederò anche se in precedenza in altre occasione di piantumazione di alberi in altre zone sono state effettuate delle analisi chimiche alla terra”.
La terra in questione è quella nelle aiuole realizzate davanti allo stadio Masini a Santa Croce sull’Arno. E la vicenda parte un po’ di tempo fa. “A fine novembre – spiega Oliveri – transitando in via di Pelle davanti lo stadio Masini ho notato che vi erano state scavate 4 buche lunghe circa 10 metri e larghe 3 metri. Sono venuto a conoscenza che quelle buche sarebbero diventate aiuole e ci sarebbero stati piantati degli alberi.
A inizio dicembre ho girato un video facendo vedere che a quelle 4 buche realizzate davanti allo stadio era stato alzato un cordolo di circa 15 centimetri tutto intorno e da quel momento ho incominciato a chiamarle piscine anche perché piovendo si erano parzialmente riempite d’acqua. Feci caso che all’interno di queste buche c’erano state buttate delle pietre, bitume e la terra presente era di un colore bluastro.
Alcuni giorni prima di Natale, in qualità di consigliere comunale attraverso i social che gestisco ho informato i cittadini che erano state realizzate altre 2 buche più grandi in prossimità del campo sportivo lungo via di Pelle e ho scritto che ero rimasto sorpreso in quanto le 2 buche grandi erano state riempite con delle piccole pietre mentre in quelle 4 davanti lo stadio non riuscivo a capire bene di che cosa si trattasse”.
Come succede sempre con il consigliere comunale, la cosa non è stata abbandonata e così, tra una richiesta, un sollecito e una burla in compagnia si arriva a oggi. “Trascorso tutto questo tempo noto che un dirigente ha fatto una determina in cui chiede di effettuare delle specifiche analisi chimiche della terra di queste 4 vasche e a tale scopo è stata contattata una ditta specializzata nella esecuzione di analisi e campionamento che ha rimesso un‘offerta complessiva pari a 1.661,64 euro. La domanda che mi pongo è: perché queste 4 vasche vengono analizzate dopo tutto questo tempo d’attesa e invece nelle altre 2 vasche sono già stati piantati gli alberi?“.