l'intervento |
Politica
/

Fucecchio, Cordone (Lega): “Servono più agenti di polizia municipale”

19 gennaio 2023 | 11:12
Share0
Fucecchio, Cordone (Lega): “Servono più agenti di polizia municipale”

Il segretario locale della Lega: “Undici vigili urbani per un territorio di circa 34mila abitanti sono troppo pochi”

Polizia municipale di Fucecchio, le problematiche relative all’organico permangono al centro del dibattito politico. A tornare sulla questione è il segretario locale della Lega torna Marco Cordone.

Polizia municipale, Fucecchio non avrà il suo comando. Almeno non nel 2023

“Alla Lega sono sempre stati a cuore i temi della tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza dei cittadini e in particolare a me, il quale sono anche il figlio di una vittima della criminalità e penso di  avere una spiccata sensibilità su questi temi – ricorda Cordone -. Partendo da questi presupposti, riconosciamo il ruolo importante che svolge la polizia municipale o comunque la polizia locale, soprattutto nel nostro territorio dell’Empolese Valdelsa, come gestione associata in carico all’Unione dei Comuni circondario dell’Empolese Valdelsa. Questa gestione associata, allo stato attuale, prevede che per quanto riguarda il cosiddetto nucleo Valdarno ovest, ovvero i Comuni di Fucecchio e Cerreto Guidi, siano in servizio 11 unità della polizia municipale, compreso il comandante distrettuale: 11 vigili urbani per un territorio di circa 34mila abitanti con una superfice di 115 chilometri quadrati”.

“Come detto tante altre volte, a prescindere dal fatto che la polizia municipale nei nostri territori sia organizzata come gestione associata dell’Unione dei Comuni, oppure che la gestione torni direttamente ai Comuni, il problema probabilmente più importante è quello di avere più uomini e mezzi della polizia municipale sul territorio – prosegue Cordone -. Solo un Comune di rilievo quale è Fucecchio, crocevia tra città importanti come Firenze, Pisa, Lucca e Pistoia, dovrebbe avere un organico di 20 unità di polizia locale. Constatiamo amaramente che purtroppo non è così, anche per motivi burocratici, riconoscendo comunque all’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia (Anci), l’impegno profuso nel cercare di sburocratizzare le varie procedure amministrative, in questo caso necessarie per assumere nuovi agenti della polizia municipale”.

“Siamo convinti che il nuovo governo insediatosi tre mesi fa, abbia al suo interno le sensibilità giuste per risolvere tali questioni che ormai si protraggono da tempo – conclude Cordone -. Ricordiamo comunque che anche la Regione Toscana, per quanto di sua competenza, dovrebbe fare la sua parte, senza scordarci che l’ente situato in via Cavour a Firenze, raccomandava  non tanto tempo fa, di avere sul territorio un vigile urbano ogni mille abitanti. Questi argomenti sono stati oggetto di discussione in  una riunione del direttivo comunale del Carroccio, insieme ai Consiglieri Cartocci, Frino, Auseretti e Bonaccorsi”.