Fuori dall’Unione, nell’ex scuola Landini Marchiani: mozione di Forza Italia per “riprendersi la Municipale”

Si discuterà della proposta del possibile ritorno della polizia municipale a Fucecchio alle strette ed esclusive dipendenze dell’amministrazione comunale nel prossimo consiglio comunale in programma martedì 29 novembre.
L’inserimento all’ordine del giorno della mozione “Recesso dalla funzione associata della Polizia Municipale all’Unione del Circondario Empolese Valdelsa e reintegro nelle competenze dell’Amministrazione Comunale” è stato chiesto dal gruppo consiliare di Forza Italia.
I due consiglieri Simone Testai e Sabrina Ramello hanno infatti presentato la mozione che sarà sottoposta all’esame del parlamentino fucecchiese. È probabile quindi che i rappresentanti dei cittadini siano chiamati ad esprimere il loro voto.
Sarà quindi l’esito della votazione a determinare se gli agenti municipali fucecchiesi resteranno ancora sottoposti all’Unione dei Comuni, o se invece Fucecchio tornerà ad avere la propria polizia municipale non più consorziata con gli altri 10 comuni, ma autonoma ed operante solo nel territorio del comune di Fucecchio come avvenuto da sempre fino all’istituzione del corpo unico della polizia unionale avvenuto dal 2013.
Per i consiglieri forzisti gli obiettivi che l’Unione dei Comuni si proponeva, come ad esempio il recupero degli agenti per il servizio sul territorio si sono rivelati un flop ed in particolare a Fucecchio dove dei 18 agenti in servizio prima della costituzione dell’Unione, oggi se ne contano la metà da dividere con Cerreto Guidi. Una scelta che ha portato la città all’indietro di mezzo secolo.
Quel che è aumentato sono invece il degrado ed il rispetto delle più elementari norme stabilite dai regolamenti comunali ed ordinanze sindacali che regolano la vita dei cittadini nei luoghi centrali della città e comunque in ambito urbano ed extraurbano. A ciò si aggiungono i problemi di illegalità diffusa nelle frazioni collinari delle Cerbaie dovute al fenomeno dello spaccio della droga e relativo indotto che si porta dietro sempre in aumento e che rende la vita difficile ed insicura ai residenti.
Per il gruppo forzista non c’è più tempo da aspettare: “La polizia municipale deve riprendere a Fucecchio il proprio ruolo centrale ed operativo” come avvenuto per decenni ed occuparsi dei problemi che affliggono il solo territorio comunale.
Il gruppo forzista chiede inoltre al sindaco ed alla giunta di fare chiarezza sulle tempistiche e risorse per il completamento dei lavori alla Tenenza dei Carabinieri e, qualora i bilanci non consentono di portare a termine l’intervento, per non sprecare i soldi finora spesi ed i lavori eseguiti, i due consiglieri propongono di ricollocare l’ex scuola Landini Marchiani come comando della Polizia Municipale, dotando quindi il relativo personale di una sede dignitosa e funzionale, risparmiando altresì sui canoni dell’affitto per l’attuale sede tra l’altro poco funzionale ed obsoleta.