Il summit |
Politica
/

Assemblea al Pd di Montopoli: “Recuperare il contatto con il territorio”

16 ottobre 2022 | 09:07
Share0
Assemblea al Pd di Montopoli: “Recuperare il contatto con il territorio”

Dall’esito del voto, fino alla guerra e all’aumento dei costi dell’energia: i temi sul tavolo dei dem

Recuperare il contatto con i territori e dialogare di più con i cittadini. E’ anche l’obiettivo del Pd di Montopoli Valdarno che alla sede comunale del partito ha aperto le porte ad un’assemblea pubblica durante la quale non è mancata un’analisi del voto alle ultime elezioni politiche.

“È stato bello – scrivono dal Pd di Montopoli –  assistere alla partecipazione attiva di donne e di uomini di età diverse e di differenti esperienze che hanno riempito la nostra sede, trattenendosi fino a tarda ora. Anche se il problema della distanza che si è creata fra la politica e le persone è troppo grande per poter essere trattato in una sola sera, numerosi sono stati gli interventi che hanno toccato le cause di questo allontanamento. E ci si è chiesti se l’essersi sempre messi a disposizione per un governo di unità o salvezza nazionale, di crisi in crisi (economica prima, sanitaria poi, geopolitica dopo), abbia fatto perdere di vista la nostra identità, al punto da non essere giudicati abbastanza credibili quando, durante la campagna elettorale, abbiamo affrontato temi rimasti finora in secondo piano, con proposte che sono state il frutto di una larga condivisione, iniziata con le Agorà ad aprile del 2021″.

Si sono toccati anche i temi della guerra e del caro energia. “Ma c’è stato anche spazio per affrontare questioni di carattere internazionale, come la guerra in corso in Ucraina e l’aumento dei costi dell’energia – sottolinea il Pd di Montopoli -. È stata poi respinta l’idea di scioglierci, cambiare nome o simbolo, con l’auspicio che il Congresso nazionale serva per ritrovare lo spirito costitutivo del partito, e la propria anima popolare. Si è parlato infine anche delle prossime prove che ci aspettano a livello locale: le elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale del 2024. Ci si è chiesti quali potranno essere gli interlocutori con i quali avviare un percorso futuro; ed anche se alcuni hanno auspicato la riproposizione delle alleanze del 25 settembre ed altri un ulteriore allargamento, siamo tutti convinti che si dovrà partire da quello che ci unisce per costruire un programma comune. Allo stesso tempo, avvieremo un confronto aperto con le associazioni, le organizzazioni di categoria, i sindacati, il mondo del volontariato e tutti i portatori di un interesse legato al nostro territorio. Continueremo ad allestire i nostri gazebo, terremo la nostra sezione aperta, e torneremo a… fare festa. E diamo a tutti appuntamento a venerdì 28 ottobre al circolo Endas di Castel del bosco per una cena in compagnia di Ylenia Zambito, neoeletta senatrice del Partito Democratico per il collegio di Pisa”.