santa croce sull'arno |
Politica
/

Pista ciclabile di via Copernico, Oliveri: “Esposto a Prefettura e Stradale per verificare la conformità”

6 ottobre 2022 | 19:26
Share0
Pista ciclabile di via Copernico, Oliveri: “Esposto a Prefettura e Stradale per verificare la conformità”
Pista ciclabile di via Copernico, Oliveri: “Esposto a Prefettura e Stradale per verificare la conformità”
Pista ciclabile di via Copernico, Oliveri: “Esposto a Prefettura e Stradale per verificare la conformità”

“E’ stato eliminato del tutto il marciapiede sul lato destro fino alla scuola”

“Visto che come consigliere di opposizione una delle mie priorità è la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti, vedendo che alla data odierna ancora la pista ciclabile risulta aperta, ho inoltrato alla Prefettura e alla sezione della polizia stradale di Pisa un esposto affinché possano verificare la conformità sulla pista ciclabile e sull’adozione delle relative ordinanze sugli interventi eseguiti”. L’esposto è di Vincenzo Oliveri, consigliere comunale a Santa Croce sull’Arno.

E “l’oggetto del contendere” è la nuova pista ciclabile realizzata dal Comune di Santa Croce sull’Arno in via Copernico, aperta, aveva già detto il consigliere, senza un’ordinanza dirigenziale adottata dal comando della polizia municipale(per approfondire).
“In data 19 settembre – ricorda Oliveri – appurato che la pista ciclabile a doppio senso era aperta ed era percorsa sia da pedoni che bici, ho inviato una Pec al comando della Municipale chiedendo con urgenza se era stata emessa un’ordinanza. A distanza di 10 giorni e precisamente il 29 settembre, ho ricevuto la risposta con la quale il comandante affermava che al momento non era stata adottata alcuna ordinanza in merito ma compatibilmente con i carichi di lavoro e le più strette incombenze avrebbe provveduto alla regolarizzazione formale dei lavori eseguiti su progetto regolarmente eseguito.

Il giorno successivo ho inviato una Pec al sindaco e al comandante con la quale ho chiesto con urgenza che la pista ciclabile fosse immediatamente e completamente chiusa fino a quando non saranno finiti i lavori, con l’apposizione della segnaletica verticale e completa di ordinanza. Preciso inoltre che davanti all’ufficio postale sono stati realizzati due attraversamenti pedonali, davanti alla scuola un attraversamento pedonale su un dosso, uno spazio riservato agli invalidi, un’aiuola salvagente ed uno spazio per la fermata degli scuolabus ma è stato eliminato del tutto il marciapiede sul lato destro di via Copernico da via Manzi fino alla scuola”.