
La città ha scelto il candidato del centrosinistra
E’ stato uno scrutinio lampo quello che ha riportato Cascina nelle mani del centrosinistra dopo la parentesi da sindaco di Susanna Ceccardi. Con il 59 per cento dei consensi, Michelangelo Betti è il nuovo sindaco.
Fermo poco sotto al 41 per cento il candidato del centrodestra Leonardo Cosentini. Nelle 36 sezioni del comune, ha votato il 52 per cento degli aventi diritto, poco più di un cascinese ogni 2.
Laureato in Lingue e letterature straniere, Betti insegna inglese all’istituto Pesenti di Cascina. E’ stato consigliere comunale e provinciale.
Mazzeo
“Oggi, dopo 4 anni – è stato il commento del consigliere regionale Pd Antonio Mazzeo -, Cascina ha finalmente e definitivamente voltato pagina e messo la parola fine alla parentesi leghista di chi voleva usare la città solo e soltanto per le proprie ambizioni personali. Con la bellissima vittoria di Michelangelo Betti e della coalizione di centrosinistra le cittadine e i cittadini tornano finalmente al centro dell’attenzione ma, soprattutto, al governo della città va una classe dirigente nuova composta da tante ragazze e tanti ragazzi che hanno fatto una campagna elettorale semplicemente straordinaria. Dopo il voto delle Regionali di 15 giorni fa, anche da questo ballottaggio esce un messaggio forte e chiaro: il governo della Lega sul territorio è stato sonoramente bocciato e gli elettori hanno premiato le energie nuove che il Partito Democratico è stato in grado di proporre, lanciare e valorizzare. Credo sia un messaggio bellissimo da cui ripartire, tutti insieme, per dare sempre più forza al nostro territorio e preparare al meglio la sfida del 2023 in cui tornare al governo anche della città di Pisa”.
Italia Viva Cascina
“Grande soddisfazione per il risultato” l’ha espressa Italia Viva di Cascina, per Michelangelo Betti, “una persona per bene che siamo certi lavorerà per il bene di Cascina e dei cascinesi. Il grande scarto nei confronti del Centrodestra conferma, come da noi sottolineato, che non ci fosse bisogno di un apparentamento forzato e a nostro avviso innaturale della coalizione originaria con la lista dei 5 Stelle. Detto questo però, da parte nostra non possiamo che fare a Michelangelo i migliori auguri per un lavoro fruttuoso a favore di una città che ne ha disperatamente bisogno dopo essere stata utilizzata per 4 anni come trampolino di lancio per incarichi politici e mai veramente amministrata.
Siamo certi che il nuovo sindaco, che la città la conosce e la ama, saprà fare in modo che il ritardo accumulato nello sviluppo cittadino in questi anni, venga prontamente recuperato e Cascina possa essere, come merita, un punto di riferimento nella provincia in quanto a buona amministrazione. Italia Viva inizia a Cascina il proprio lavoro che, speriamo, possa trovarci in futuro a percorrere la stessa strada”.
Pieroni
“La vittoria di Michelangelo Betti è un grande risultato – per Andrea Pieroni – che dà una gioia incontenibile e chiude una brutta parentesi per il comune cascinese, aprendo una nuova stagione. Il centrosinistra unito intorno a vere proposte di governo può fare molta strada, al contrario della destra che starnazza slogan populisti stantii e governa molto male, proprio come accaduto a Cascina. Questa vittoria riassegna il ruolo e la dignità che spetta al secondo Comune più popoloso della Provincia, togliendosi quel marchio di ‘gregario’ nei confronti di Pisa che il governo leghista le aveva banalmente assegnato. Adesso iniziamo a scrivere questa nuova pagina di rilancio“.