Finanziamenti |
Politica
/

Bonifica amianto, 10 milioni per scuole e presidi sanitari in Toscana

5 giugno 2020 | 17:46
Share0
Bonifica amianto, 10 milioni per scuole e presidi sanitari in Toscana

Pieroni: “Ne beneficerà anche la provincia di Pisa”

“I soldi della regione Toscana per interventi di bonifica dell’amianto sono un fattore molto positivo e strutture pubbliche del nostro territorio potranno trarne beneficio”. Così il consigliere regionale del Partito democraticoAndrea Pieroni esprime la sua soddisfazione per lo stanziamento di oltre 10 milioni di euro in Toscana.

Lo stanziamento riguarderà edifici scolastici e ospedali, 2 milioni e 630mila euro sono destinati a livello regionale a interventi su 54 scuole e 7 milioni e 440mila euro ad interventi su 18 ospedali, la maggior parte da iniziare, alcuni in corso.

“La questione della sicurezza dei cittadini – ha proseguito Pieroni -, in questi casi di quelli più giovani in età scolare, oltre che dei lavoratori che giornalmente passano il tempo nelle strutture scolastiche e sanitarie, insieme a pazienti e utenti, sono un aspetto prioritario”.

Attenzione quella sull’amianto che è passata in questa legislatura dal Consiglio regionale, grazie all’approvazione di linee guida che contengono i criteri per la rimozione e lo smaltimento di materiali provenienti anche da utenze domestiche.

Le scuole che riceveranno i finanziamenti sono le materne Sandro Pertini e Montebianco di Pisa per progetti esecutivi, per progetti definitivi la scuola secondaria di primo grado Antonio Pacinotti e la scuola primaria Giovanni Pascoli di Pontedera. Per i progetti di fattibilità tecnico-economica l’itcg Enrico Fermi, il liceo Eugenio Montale in via Puccini a Pontedera, la palestri in via Boni a Casciana Terme Lari e la scuola primaria Giuseppe Giusti di Ponsacco. Gli interventi che inizieranno su strutture sanitarie in provincia sono il presidio ospedaliero di Volterra e il distretto della Società della salute di via Saragat a Pisa.