“Incrementare le risorse in bilancio a sostegno dello Sport”, mozione di Pieroni

Tra le proposte, “Introdurre voucher per le famiglie in difficoltà a iscrivere i figli a corsi e attività sportive nel 2020”
“Nella nostra regione, un milione e 300mila persone praticano sport o attività fisica e ci sono 4.250 società sportive accreditate, molte delle quali in provincia di Pisa, che permettono ad una larga fetta della popolazione di fruire di aggregazione, socializzazione e formazione, nonché svolgere un ruolo educativo per giovani e giovanissimi”. Ma anche impianti e società sportive sono in crisi e per aiutarli a uscirne, il consigliere regionale del Pd Andrea Pieroni ha presentato in consiglio regionale una mozione sulla crisi del settore.
“L’offerta sportiva in Toscana conta 6mila impianti funzionanti – spiega il consigliere Pd –, 10.700 spazi attrezzati dove si svolgono oltre 15mila attività sportive. Una pluralità di soggetti, Coni, Cip, Federazioni, Enti di promozione, Enti locali e Università garantiscono il funzionamento delle attività con 110mila volontari che ‘reggono’ l’intero sistema”.
Nella mozione si chiede di incrementare le risorse in bilancio a sostegno e destinare alle società che gestiscono impianti, come primissimo intervento da integrare con ulteriori risorse, i 780mila euro che non potranno andare alle manifestazioni sportive. “Sui 1,280 milioni già destinati alle amministrazioni comunali si concentri l’attenzione ai piccoli Comuni, gli enti più in difficoltà a mantenere gli impianti”.
Si fa propria la richiesta di Coni e associazionismo sportivo, d’intesa con Anci Toscana, per cancellare i canoni di concessione degli impianti ed estendere le visite mediche gratuite per il 2020 anche alle fasce al momento non incluse nelle esenzioni. Altro importante passaggio: sospendere le rate dei mutui delle società sportive (attivati con Credito sportivo o altri soggetti bancari) e mettere a disposizione liquidità con condizioni favorevoli.
“Introdurre poi voucher per le famiglie in difficoltà a iscrivere i figli a corsi e attività sportive nel 2020, per favorire la più ampia partecipazione alla ripresa delle attività, non appena consentito dalla normativa nazionale. Sulle bollette energetiche rivisitare le tariffe a beneficio delle società e associazioni sportive con il rimborso delle spese sostenute, debitamente certificate, tra i mesi di marzo e giugno 2020”.