Mozione bipartisan a Fucecchio per il rilancio, Forza Italia: “Accolte le nostre istanze”

Testai e Ramello: “Subito la commissione che valuti gli interventi urgenti per il territorio”
Fucecchio, in Consiglio la risoluzione bipartisan a sostegno delle imprese. A presentarla Pd, Forza Italia e Orgoglio Fucecchiese.
Nella stessa, discussa lo scorso giovedì (30 aprile) sono incardinate le proposte di misure urgenti e straordinarie a sostegno di famgilie e imprese.
Il capogruppo Simone Testai e la consigliera Sabrina Ramello di Forza Italia commentano il testo e la sua origine: “Detta risoluzione – dicono – è nata sulla spinta di una mozione presentata dal gruppo Forza Italia il 16 marzo ad appena 48 ore dalla pubblicazione del decreto che ha imposto il lockdown in tutta Italia, dove come gruppo impegnavamo l’amministrazione comunale ad attivarsi con misure urgenti e straordinarie a sostegno delle famiglie e delle attività professionali, commerciali e produttive in genere, con una serie di azioni”.
“La nostra lungimiranza (già come nel caso del Daspo urbano chiesto nel luglio 2019 e approvato il 22 maggio) – proseguono gli azzurri – prevedeva anche provvedimenti che poi successivamente sono stati presi in parte dal governo e in parte dalla stessa giunta con delibera 63 del 26 marzo. A seguito dell’invito fatto in commissione capigruppo il 4 aprile ad affrontare questo argomento in modo collegiale lasciando da parte la dialettica politica che spesso contraddistingue le diverse anime del Consiglio è stata presentata dal Pd una risoluzione nel Consiglio del 22/23 che con grande senso di responsabilità, di spirito costruttivo e volontà di arrivare ad una sintesi che producesse effetti positivi per la cittadinanza fucecchiese. In nome del gruppo Forza Italia ho preso spunto parlamentando con il Pd e trovando una sintesi che seppur non rispecchiando in pieno le istanze del nostro gruppo consiliare, ci ha consentito di arrivare ad un risultato per noi importante”.
Nel testo si chiede di convocare urgentemente la commissione comunale per la sicurezza urbana estesa ai capigruppo dei gruppi consiliari attualmente privi di rappresentanza in suddetta commissione, allo scopo di avviare un confronto fra l’amministrazione comunale e i rappresentanti di tutte le forze politiche per analizzare gli effetti del Covid 19 sul nostro contesto comunale e valutare le iniziative a sostegno di famiglie e tessuto produttivo. “I lavori della commissione – spiegano Testai e Ramello – saranno funzionali ad una più dettagliata discussione nelle commissioni permanenti – in special modo la programmazione e controllo, innovazione, affari generali, bilancio e tributi e la politiche sociali, lavoro, scuola, cultura e sport; ad individuare all’interno dei capitoli del bilancio risorse che – causa Covid 19 – non saranno spese e – compatibilmente con gli equilibri del bilancio – destinarne quante possibili al rilancio del tessuto economico e a sostegno delle famiglie“.
“Questi due dispositivi che ci aspettiamo vengano attuati in breve tempo – concludono i due consiglieri – ci consentiranno anche tramite consultazione delle categorie commerciali e dei rappresentanti delle varie attività, produttive commerciali eccetera, di raccogliere le istanze delle stesse e compatibilmente con gli equilibri di bilancio andare a reperire rosorse a sostegno delle stesse e delle famiglie”.