Castelfranco di Sotto avrà il suo garante per le persone con disabilità

Il Centrodestra chiede “l’adozione di un piano di eliminazione delle barriere architettoniche”
Il consiglio comunale di Castelfranco di Sotto, ieri sera 27 febbraio ha approvato all’unanimità la mozione proposta dal gruppo Centrodestra per Castelfranco con la quale si impegna l’amministrazione a istituire il garante per le persone con disabilità.
“La mozione originaria – spiegano i consiglieri -, integrata con alcuni emendamenti proposti dalla maggioranza, prevede l’introduzione di questa figura che risponderà alle necessità dei cittadini disabili, troppo spesso costretti a districarsi in una burocrazia ingarbugliata che rende ancora più difficile l’accesso ai servizi, il pieno esercizio dei diritti e la partecipazione alla vita sociale.
Il garante, dunque, avrà non solo un ruolo di mediatore istituzionale tra l’amministrazione, gli enti interessati e i disabili, ma vigilerà anche sull’applicazione delle leggi, segnalerà malfunzionamenti, irregolarità o mancanze e avrà il compito di sollecitare interventi e promuovere iniziative a carattere informativo e culturale.
Per noi è motivo di soddisfazione aver contribuito a stimolare un percorso che garantisca una reale inclusione delle persone disabili nella famiglia, nella scuola, nel lavoro e nella società.
Per questo abbiamo anche sollecitato l’adozione di un piano di eliminazione delle barriere architettoniche del quale, ad oggi, il comune è ancora sprovvisto, invito accolto dalla maggioranza alla quale abbiamo altresì chiesto di prestare particolare attenzione alla disabilità ogni volta che si tratterà di riqualificare gli spazi urbani suggerendo, ad esempio, la realizzazione di un parco giochi inclusivo, privo di barriere architettoniche, dove i giochi siano per tutti e che permettano ai bambini di socializzare e giocare insieme”.