Scuola di Politiche in Toscana, il format è pronto

23 ottobre 2019 | 14:05
Share0
Scuola di Politiche in Toscana, il format è pronto

Una Scuola di Politiche in Toscana, questo è il mandato che l’associazione Fare politiche ha ricevuto direttamente da Enrico Letta. Una succursale regionale che abbia un format simile a quello nazionale, che nasca in provincia di Pisa, città natale dell’ex presidente del consiglio dei ministri.

La Scuola di Politiche è il progetto su cui Letta ha deciso di scommettere a partire dal 2015. Dopo la breve presidenza del consiglio tra il 2013 e il 2014 Letta ha orientato il suo impegno verso l’insegnamento e la formazione dei più giovani. Questo non solo grazie alla sua professione di docente, ma dando vita a una scuola che si occupi di avvicinare i giovani alla politica, grazie a diversi approfondimenti tematici affrontati in ogni lezione. Dal 2015 ad oggi il progetto è cresciuto tanto da creare sedi regionali che permettano a chi resta escluso di partecipare ugualmente all’esperienza. Durante una delle presentazioni del suo ultimo libro, Enrico Letta ha chiesto la disponibilità ai membri dell’associazione Fare politiche di attivarsi per studiare il format da dare alla scuola toscana. L’occasione, colta al balzo, ha reso anche possibile una ripresa delle attività dell’associazione.
L’organizzazione della scuola, che con tutta probabilità avrà sede a Pisa, è stata studiata e adesso il progetto sarà sottoposto allo staff di Letta. Il format regionale prevede l’accesso di 30 studenti all’anno, a dispetto dei cento che entrano in quella nazionale, con un giorno di lezione al mese e uscite didattiche in Parlamento e altre sedi istituzionali, italiane ed europee. Conferenze, incontri con le parti sociali e il mondo imprenditoriale fanno parte del piano di studi annuale. I docenti a cui è stato chiesto di tenere le lezioni e che in parte hanno già confermato la loro disponibilità, provengono dall’Università di Pisa e da altri atenei toscani. Hanno espresso soddisfazione i fondatori dell’associazione Fare Politiche per la fiducia in loro riposta, tra questi anche il consigliere regionale Andrea Pieroni e Valerio Martinelli, presidente dell’associazione, ex allievo della scuola e oggi anche assessore al comune di Montopoli in Valdarno.