Gasparri nelle attività di San Miniato per sostenere Altini e Bonsangue

20 maggio 2019 | 16:06
Share0
Gasparri nelle attività di San Miniato per sostenere Altini e Bonsangue
Gasparri nelle attività di San Miniato per sostenere Altini e Bonsangue
Gasparri nelle attività di San Miniato per sostenere Altini e Bonsangue
Gasparri nelle attività di San Miniato per sostenere Altini e Bonsangue
Gasparri nelle attività di San Miniato per sostenere Altini e Bonsangue

Una visita del centro storico e poi ad aclune attività di San Miniato. Lanciando lo slogan “Vince il nostro Altini anche fuori dei confini”, il senatore Maurizio Gasparri è arrivato oggi 20 maggio a San Miniato per sostenere la candidatura a sindaco di Michele Altini, appoggiato da Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia.

Il senatore, che era accompagnato anche da Raffaella Bonsangue coordinatrice provinciale di Fi e candidata alle Europee, si è intrattenuto in un bar del centro storico, ha salutato i commercianti della zona e con il capolista Carlo Corsi ha visitato il Duomo e poi le due lapidi che ricordano la strage del 22 luglio del 1944, quella originaria e quella “corretta” a firma di Oscar Luigi Scalfaro, in cui si ricorda che la strage fu provocata da una bomba lanciata per errore dagli americani e non dai tedeschi.
Gasparri, Bonsangue, Altini e Corsi hanno anche visitato una delle aziende della lavorazione delle pelli di qualità più grande d’Italia. Visite, spiegano, “che – ha detto il candidato sindaco – dimostrano ancora una volta la grande attenzione che nel programma del centrodestra viene dedicato alle esigenze produttive e ambientali del comprensorio del cuoio, che coinvolge come è noto anche il territorio di San Miniato”.
Non solo Amministrative, però, ma anche Europee. “Chi non vota per Bonsangue vive male e poi langue” ha detto Gasparri. “Le attività del Comprensorio del Cuoio, che rappresenta quasi la metà della produzione italiana di pelli e una quota rilevante a livello mondiale – ha detto Raffaella Bonsangue – devono richiamare tutta la nostra attenzione per le problematiche del mercato e il nostro apprezzamento per lo sforzo tecnologico di tutela dell’ambiente. Non mi stancherò di ripetere che uno degli impegni prioritari che porterò in Europa se verrò eletta riguarda il mondo delle imprese e del lavoro. In questo momento in cui le nostre imprese sono rivolte prevalentemente al mercato esterno, non possiamo rappresentare i nostri interessi senza l’Europa. E’ solo con una Europa forte che possiamo fare fronte alla sfida delle altre potenze globali”.