Doposcuola, mensa, pedibus: i progetti (e la lista) di Sale per Montopoli

2 maggio 2019 | 09:13
Share0
Doposcuola, mensa, pedibus: i progetti (e la lista) di Sale per Montopoli

Doposcuola, gestione diretta della mensa e pedibus. Sono alcune delle proposte rispetto al tema scuola del candidato a sindaco di Montopoli Valdarno Francesco Sale e della lista del Partito comunista (i nomi di seguito).

“È necessario – spiega Sale – lavorare affinché le attività di doposcuola, recupero scolastico e le altre attività extrascolastiche, siano a disposizione delle famiglie di ogni frazione, capaci di rispondere alla domanda di chiunque ne abbia bisogno, con tariffe proporzionali ai redditi familiari e comunque controllate. Il doposcuola è un servizio fondamentale per rispondere all’esigenza delle lavoratrici e dei lavoratori di conciliare i tempi di lavoro con quelli dedicati alla famiglia e l’attuale offerta di questo servizio, specie in alcune frazioni del comune, risulta fortemente inadeguata. Lavoreremo per ritornare a una gestione pubblica delle mense scolastiche. Le esternalizzazioni che abbiamo visto in questi anni hanno avuto risultati estremamente deludenti: prezzi troppo alti e bassissima qualità. Crediamo invece che la gestione diretta possa far diminuire il prezzo, aumentare la qualità dei pasti attraverso l’utilizzo di materie prime a chilometro zero fornite dalle aziende del territorio. Vogliamo inoltre reintrodurre il Progetto Pedibus, servizio di accompagnamento a scuola dei bambini, in tutte le frazioni, come forma di educazione per i più piccoli e di alleggerimento del traffico e delle emissioni nei centri abitati. Al contempo è necessario mettere in campo un progetto per adeguare, nell’arco di alcuni anni, gli scuolabus di proprietà del Comune alle più recenti normative sulla sicurezza stradale e per mantenere il Servizio Scuolabus sotto la direzione pubblica. È questo un problema segnalatoci dai genitori degli alunni nel corso della nostra campagna di ascolto della popolazione e che abbiamo voluto accogliere nel nostro programma, che fa dell’investimento nella scuola e nella cultura uno dei punti essenziali.
La lista per Montopoli in Val d’Arno è composta da: Corrado Calafiore – 23 anni, studente universitario e lavoratore precario -, Paride Fogli – 22 anni, studente universitario -, Elena Ulivieri – 37 anni, libera professionista -, Erica Balestra – 32 anni, piccola imprenditrice -, Silvia Bernardini – 22 anni, studentessa universitaria e lavoratrice precaria -, Cristian Giusti – 23 anni, chimico -, Eleonora Chiti – 33 anni, operatrice turistica -, Desire’e Moscatelli – 32 anni, lavoratrice precaria -, Vito Salvatore Dilluvio – 22 anni, lavoratore precario -, Filippo Pannelli – 38 anni, impiegato -, Gabriele Brogioni – 20 anni, cuoco -, Sandro Caneschi – 36 anni, informatico -, Moira Nieri – 46 anni, operatrice socio sanitaria -, Thomas Fois – 21 anni, operaio -, Federico Caso – 41 anni, operaio -, Francesco Barontini – 33 anni, operaio.