




“È una lista rappresentativa di tanti spaccati e percorsi della realtà castelfranchese. Percorsi che vedono persone impegnate nelle associazioni, nelle professioni e nei punti nevralgici della nostra comunità. Percorsi diversi ma uniti dalla volontà di mettere a frutto l’esperienza, la passione e la voglia di fare”. Con queste parole il sindaco uscente Gabriele Toti ha presentato questa mattina (20 aprile), di fronte alla sede deL Pd in corso Bertoncini, la squadra di 16 candidati che concorreranno con lui per il secondo mandato alla guida di Castelfranco.
Una squadra di 8 donne e 8 uomini, con 5 riconferme rispetto alle passate elezioni e nella quale, accanto a candidati intramontabili come il medico Giosafatn Scaduto, si trovano anche 6 under 35 e ben 4 quattro presidenti di altrettante associazioni. Ecco quindi di seguito l’elenco completo dei candidati, chiamati uno per uno da Toti nella presentazione di questa mattina:
Monica Aringhieri, 63 anni, da poco in pensione ed ex-impiegata Comune di Fucecchio
Colette Baldasserini, 58 anni, impiegata ed impegnata nel gruppo teatrale Four Red Roses
Davide Banchini, 25 anni, studente universitario e presidente dell’associazione Ass.ediati che a settembre ha organizzato la prima edizione del Let’s Festival
Albo Bocciardi, 63 anni di Villa Campanile, ex impiegato bancario da poco in pensione
David Boldrini, 52 anni di Orentano, consigliere comunale uscente, imprenditore titolare di una ditta di autotrasporti
Chiara Bonciolini, 34 anni, assessore uscente alla scuola e alla cultura
Bruno Carfagna, 51 anni, rappresentante calzaturiero e presidente del consiglio d’istituto scolastico
Ilaria Duranti, 34 anni di Orentano, laureata in scienze forestali e impiegata bibliotecaria
Laura Fantozzi, 64 anni, professoressa di inglese Liceo Marconi di San Miniato, scrittrice e consigliere comunale uscente
Rossano Fatticcioni, 68 anni, artigiano, segretario del Castelfranco Calcio
Marco Foggi, 28 anni, tecnico informatico e presidente dell’Azione cattolica di Castelfranco
Daria Gambini, 25 anni, studentessa universitaria e catechista
Federico Grossi, 31 anni, chimico industriale e assessore uscente all’ambiente e alle politiche energetiche
Lida Merola, 59 anni, commerciante del settore calzaturiero, vicesindaco uscente
Patrizia Montagnani, 48 anni, imprenditrice e allenatrice settore giovanile podistica
Giosafat Scaduto, 68 anni, medico di famiglia e più volte amministratore comunale
Nelle parole dei singoli candidati è stata sottolineata la volontà di portare avanti il percorso avviato negli ultimi 5 anni dal sindaco Toti. Un percorso fatto di alcuni punti chiave che il sindaco uscente è deciso a portare a termine nel secondo mandato. “Il primo è l’orto di San Matteo – ha spiegato infatti Toti -. Tutta l’area compresa tra il cimitero e l’incrocio dei grattacieli è quella che cambierà di piu nei prossimi 2 anni, con la costruzione della Casa della salute e la completa ristrutturazione del’ex calzaturificio Lorbac: un ambiente da 4mila metri quadri di cui 2mila saranno utilizzati come nuovi spazi commerciali. A wuesti due progetti si aggiungerà anche la costruzione di una rotatoria al posto del semaforo dei grattacieli. per il centro storico, invece, abbiamo lanciato alcuni bandi importanti, insieme al concorso di idee per piazza Garibaldi. Poi le scuole: l’obiettivo è realizzare un polo 0-6 per dare una riposta concreta alle famiglie. Infine il tema degli impianti sportivi, nel quale cercheremo di creare un partenariato pubblico privato per riqualificare e potenziare le strutture. Il nostro è un programma che immagina il futuro di Castelfranco da qui al 2030, con la visione di inserire il nostro territorio in un ragionamento più alto insieme agli altri comuni del Comprensorio, a cominciare dal Comune di Santa Croce”.
Giacomo Pelfer