Elezioni San Miniato, Giglioli incontra Confesercenti

14 aprile 2019 | 11:55
Share0
Elezioni San Miniato, Giglioli incontra Confesercenti

La situazione del commercio ambulante nel comune di San Miniato ma anche la necessità di maggiore promozione anche in favore di quello fisso. Sono questi alcuni dei temi che Confesercenti area Valdera e Cuoio ha affrontato nell’incontro con il candidato sindaco del centrosinistra Simone Giglioli accompagnato dall’assessore Giacomo Gozzini. Per l’associazione presenti il coordinatore Valdera Cuoio Claudio Del Sarto ed il responsabile settore fiere Maurizio Casalini.

“In questi anni i rapporti e la collaborazione con l’amministrazione comunale sono stati sicuramente proficui – spiegano Del Sarto e Casalini – considerando che nel territorio sanminiatese si svolgono ben tre mercati settimanali. Non ci sono mai state particolari criticità a livello di gestione. Semmai chiediamo un intervento per quello di San Miniato Basso per dotarlo di un allaccio per acqua ed elettricità”.
I rappresentanti di Confesercenti hanno poi parlato di promozione del settore. “Pensiamo ad esempio ad una serie di indicazioni stradali delle aree mercatali da sistemare in prossimità dell’uscita della superstrada. Ed anche un migliore coordinamento con le varie manifestazioni organizzate nel comune, creando una sorta di calendario di eventi nei quali inserire i mercati”.
Poi un accenno sulla presenza nei mercati dei banchi dei produttori agricoli. Ancora Del Sarto e Casalini: “Ben vengano se però sono veramente produttori agricoli locali – sottolineano -. Chiediamo quindi controlli ed una regolamentazione per evitare che si trasformi in una concorrenza sleale”. “Con Confesercenti abbiamo affrontato i temi del commercio e del turismo a San Minato e abbiamo concordato che l’amministrazione dovrà prendere misure di sostegno e incentivo sia la commercio ambulante su aree pubbliche sia agli esercizi di vicinato – commenta il candidato sindaco Simone Giglioli -. In particolare insieme abbiamo rilevato l’importanza fondamentale anche per gli esercizi pubblici dei tre mercati rionali settimanali che si svolgono nel comune di San Miniato che rappresentano una ricchezza da valorizzare sempre più. A questo va aggiunta la rinnovata attenzione per il lavoro svolto e quindi da implementare dei centri commerciali naturali di San Miniato, di Ponte a Egola e di San Miniato Basso quali altrettanti articolazioni fondamentali del nostro sistema distributivo commerciale. Infine abbiamo concordato una strategia dell’attenzione verso il sistema dei negozi di vicinato per il loro valore non solo economico ma anche sociale”. “Per queste ragioni – conclude il candidato sindaco del centrosinistra – abbiamo deciso insieme di studiare forme di interventi per rimodulare la pressione fiscale e in particolare la Tari”.