Capecchi presenta il simbolo: Pd c’è, ma non si vede. “Abbiamo aperto a tutto il centrosinistra”

3 aprile 2019 | 11:26
Share0
Capecchi presenta il simbolo: Pd c’è, ma non si vede. “Abbiamo aperto a tutto il centrosinistra”
Capecchi presenta il simbolo: Pd c’è, ma non si vede. “Abbiamo aperto a tutto il centrosinistra”
Capecchi presenta il simbolo: Pd c’è, ma non si vede. “Abbiamo aperto a tutto il centrosinistra”

Un triplice lancio quello di oggi al circolo Arci di Marti, nel comune di Montopoli in Valdarno. È stata presentata la candidatura a sindaco di Giovanni Capecchi, il simbolo della lista civica che lo appoggia e, immancabilmente, l’hashtag #conGiovanni. Una candidatura senza grosse sorprese quella di Capecchi, già da tempo se ne parlava e tutti se l’aspettavano, mancava solo l’ufficializzazione arrivata oggi mercoledì 3 aprile. forse a innescare un accelerazione sulla road map della camapgane elettorel è statoa iflatto, a sorpresa che la Lega e il centrodestra abbimo lanciato proprio lunedì scorso da Firenze il nome della loro candidata.

Nel simbolo, il nome della lista Democratici per Montopoli che spicca sulla sagoma del paese. I colori sono carichi di significati simbolici: c’è il tricolore, ma anche le stelle gialle su sfondo blu a richiamare la bandiera dell’Europa. Il simbolo del Partito Democratico c’è, ma non si vede. Anche questo, infatti, va colto dietro alla simbologia dei colori, il verde il bianco e il rosso. “Vista l’evoluzione politica di questi anni – ha detto Capecchi – abbiamo deciso di disegnare un simbolo meno stringente sul Pd e aperto a tutte le forze che si riconoscono nei valori del centrosinistra”.  Oltre alla candidatura, Capecchi ha già lanciato alcuni spunti di programma per la Montopoli del futuro, una Montopoli “sempre a misura d’uomo, ma più connessa”. Il programma di Capecchi punta sulla cultura, con l’obiettivo di costruire un polo culturale in collaborazione con le associazioni del territorio, poi la fibra ottica in tutto il comune e la circonvallazione di Montopoli. Tuttavia, si è soffermato sulla necessità di intervenire sulla stazione di San Romano. “Pensiamo a una riqualificazione da un punto di vista urbanistico e di mobilità – ha detto il sindaco uscente di Montopoli – Dietro ci passerà la ciclopista dell’Arno quindi installeremo un punto di bikesharing. I nostri interventi invoglieranno le persone ad aprire attività nella zona e una zona vissuta è anche più sicura, ci sono diversi modi di intervenire sulla sicurezza”. Poi assicura: “Quelli che proponiamo sono tutti interventi per cui abbiamo già le risorse per realizzarli. Perché in questi 5 anni la nostra gestione è stata previdente. Il rapporto tra entrate passive e interessi correnti, che è l’indice che misura l’indebitamento, la normativa dice che deve stare sotto al 10 per cento, nel nostro comune è allo 0,54”. Sulla circonvallazione di Montopoli ha detto: “Serve per migliorare la viabilità e liberare il centro storico da un traffico divenuto insostenibile. Se limitiamo il traffico nel centro storico, attiriamo visitatori e le attività commerciali”. Sulla squadra di governo non ci dovrebbero essere grosse sorprese, Giovanni Capecchi dovrebbe ripartire dai suoi attuali collaboratori. “Questi 5 anni di governo sono stati formativi – continua Capecchi – ci hanno reso consapevoli di cosa serve per il futuro. Io riparto da coloro che mi sono stati più vicini e poi, certamente, ci saranno altri consiglieri e nuovi sostenitori per una lista variegata che rappresenti tutti”. Inizia da qui la campagna elettore di Giovanni Capecchi che domenica alle 12 inaugurerà il suo comitato elettorale a San Romano da dove partirà anche la campagna d’ascolto per definire il programma. Infine, venerdì 12 aprile, alla presenza dell’onorevole Paola de Micheli, ci sarà una cena di fine mandato e di inizio campagna elettorale.

Giuseppe Zagaria